1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: galassie e frustrazione
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Ma pensa te...e io che credevo di essere l' unico ad avere scaricato " Stellarium " sul netbook :wink:

Ma nemmeno m31 sei riuscito a vedere ?

Quella è facile, l'ho beccata al primo tentativo io col binocolo 15 x 50.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie e frustrazione
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 aprile 2012, 17:16
Messaggi: 5
Marvin l'androide ha scritto:
Ma pensa te...e io che credevo di essere l' unico ad avere scaricato " Stellarium " sul netbook :wink:

Ma nemmeno m31 sei riuscito a vedere ?

Quella è facile, l'ho beccata al primo tentativo io col binocolo 15 x 50.


m31 in questo periodo non e' visibile perche' troppo bassa. presi il tele quando stava gia' scendendo troppo.non vedo l ora infatti di vederla quando sara' bella alta in cielo.anche perche' la vedi bene anche da casa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie e frustrazione
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oltre aipreziosiconsigli di chi mi ha preceduto, vorrei aggiungere di puntare all'inizio galassie luminose viste di taglio,tipo ngc 4565, ngc 891, m82ecc. perchè sono vere lame luminose, la luce è più concentrata in minor spazio quindi sono molto più evidenti delle galassie viste di piatto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie e frustrazione
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Grazie Vittorino, mi segno subito gli oggetti che hai consigliato ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010