1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Dopo una lunga astinenza torno alla ribalta con il Signore degli anelli.
Si tratta di un (L)RGB ripreso sempre con lo stesso setup, serata strana con seeing differente in varie zone del cielo.
Saturno si è concesso per circa 10min con seeing 6-7/10 e buona trasparenza.
Acquisiti circa 3000 frame per R e G a 30 fps e circa 1600 in B a 15fps.
Registax4 per l'allineamento e lo staking e PS per tutto il resto.

cieli sereni


Allegati:
Saturn_27_anello_fb.jpg
Saturn_27_anello_fb.jpg [ 110.38 KiB | Osservato 1490 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Questo saturno e' ottimo Ask. Ben risolto negli anelli fino all'anello C, solitamente ostico. Bellissimi particolari nel globo. Complimenti :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello, mi piace molto la colorazione che è uscita e la sua morbidezza.
puoi per caso dirmi i dati di gain, esposizione gamma, camera, filtro? te lo chiedo perchè per ora ho provato saturno con il c11 solo un paio di volte ma era sempre molto buio, nel senso che per raggiungere i classici 150-170 adu avrei dovuto esporre tipo 150ms sui canali g-b.

voglio assolutamente riprenderlo di nuovo con settaggi migliori, e visti i tuoi risultati con il C11 mi sembri una valida fonte di ispirazione. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti avrò fatto i complimenti già 10000000000 volte, ma te li rifaccio. Strepitosa immagine per un c11! :D

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Aggiungo nuova immagine, si tratta di un drizzle in fase di elaborazione mentre nella precedente era solo un resize con PS.

Grazie a tutti


Allegati:
sat_drizzle_f.jpg
sat_drizzle_f.jpg [ 52.43 KiB | Osservato 1426 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A bocca aperta, veramente grandissimo lavoro, complimenti, te la cavi proprio bene in fase di elaborazione :wink:
Per curiosità, considerando tutti i canali più la luminanza, quanti minuti in totale hai ripreso per realizzare un'unica immagine?
Edit: ho fatto due conti, correggimi se sbaglio, 5 minuti totali di ripresa? Non si dovrebbe vedere il mosso?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie
Ho ripreso circa 100" per canale.
Il limite di ripresa è dato dalla focale e dal diametro dello strumento, puoi farti due calcoli con le formule che trovi a questo link http://astrolab.altervista.org/articoli/tempi.html
Nelle condizioni di seeing e trasparenza che avevo al momento della ripresa direi che il mosso c'è ma nn si vede :D
Poi ci sono tecniche per riprendere anche 5 min a canale.


ciao, cieli sereni

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ciao Ascanio
bellissima foto, apprezzo molto la divisione di cassini davanti al globo, un dettaglio difficilissimo da tirare fuori.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Dettaglio, morbidezza e bilanciamento dei colori notevole....
molto, molto bello :wink:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 27/4/2012
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente un bellissimo saturno.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010