1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Il 25 mi sono dilettato a riprendere il sole, visto il buon numero di macchie e le condizioni discretamente buone.
Dico discretamente perchè nonostante il buon seeing (direi 5/10 con punte di 6, che per il diurno è ottimo) c'erano delle leggere velature che sicuramente mi hanno tolto un po' di dettaglio.

Stimolato dai vostri numerosi lavori creativi e dal fatto che per il sole ancora non l'avevo mai sperimentato, ho creato un simpatico posterino con tre versioni di un mosaico del disco composto con 4 riprese fatte con un konus 60/400 che mi era stato regalatoda bambino e con cui ancora giochicchio, e con il contorno delle macchie principali del giorno sfornate però dal C8 :wink: .
Sono tutte ottenute con filtro Astrosolar 3.8 a tutta apertura e filtro solare Continuum, la camera è la DMK21
La focale di ripresa col C8 è di 3mt e qualcosa, forse anche 4 come ho indicato in scheda (ho tirato la focale nativa con prolunga e diagonale ma non so di preciso quanto: di sicuro però meno della barlow 2,5x di Lolli che posseggo)

Altri dati nel poster:
http://img692.imageshack.us/img692/1687/sole20120425mosaico1132.jpg

Le immagini delle macchie sono un po' adattate e ingrandite (mediamente resize del 140%) per una questione estetica (non mi piaceva avere i quadretti di dimensioni troppo differenti), ma voglio mostrare a parte la macchia migliore mai fatta fino a questo giorno col mio 8'' e l'astrosolar, a dimensioni originali. Probabilmente in quel momento non ho nemmeno avuto le velature. :wink:

Allegato:
Sole_2012.04.25_C8_115824_AR1465.jpg
Sole_2012.04.25_C8_115824_AR1465.jpg [ 97.21 KiB | Osservato 1628 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è difficile mettere a fuoco le macchie in ripresa con l'astrosolar almeno per quel che ricordo dalla mia esperienza perciò mi pare una buona ripresa.non riprendo più il sle perchè l'ultima volta mi sono partiti dei pixel sulla neximage :lol:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Bellissime macchie. Mannaggia a te, non vorrai mica farmi spendere altri soldi pure per i filtri solari? (abbrunzatura selvaggia esclusa) :mrgreen:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 15:44 
Per essere alle prime immagini solari direi che sei sulla buona strada.
Però mi aspetterei di più da te.
Fossi in te non userei il diagonale e le prolunghe, sarebbe
meglio una buona barlow, poi magari mi spieghi perchè non l'hai
usata.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao ragazzi. Grazie per gli interventi.

@Turi: non uso la barlow perchè anche con la coma di Lolli, che dovrebbe essere una apo 2x simile come performance alla Televue, ma che a braccio va come una 2,5x e mi porta subito a 5mt di feq, mi vengono sempre immagini sfocate e senza dettaglio fine.
La televue invece è una 3x, figurarsi.
Non capisco se sbaglio qualcosa e dove, ma sembra che con il sole non riesca a produrre buone immagini a focali oltre i 4mt.
Riprendo già col gain a zero, ADU a 190 e la gamma ridotta, intorno a 70-80,perchè se la tenessi a 100 come con i pianeti non mi si vede la granulazione

Il diagonale, comunque, per quanto sia uno spauracchio per tutti, mi lavora molto bene. E' un dielettrico 99% di TS e facendo varie prove sia su pianeti che sole, a parità di focale non ho mai notato cali avvertibili di dettaglio o luminosità.
Quindi lo uso con disinvoltura per tirare la focale oltre la prolunga che ho, così da tenermi sotto quella soglia di non funzionalità che riscontro con la barlow.
Cioè spazio nella forbice tra 2,5 e 4mt

E' anche vero che non ho molti termini di confronto per capire cosa posso fare con un C8

P.S.: anche sulla luna non riesco a spingere di focale come sui pianeti. Idee a riguardo?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini Max, notevole anche il poster :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Max,
bella serie di immagini, continua così che vai benone
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 20:27 
Ciao Max, il termine di confronto te lo posso dare io.
Ho usato il C8 per moltisssimi anni sul sole e ti posso assicurare che
molto difficilmente potrai andare oltre i 4mt di focale.
Se vuoi posso postare qualche vecchia foto così potresti
renderti conto.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie anche a Fabio e Giuseppe.

@Turi: sarebbe davvero interessante. Ne potresti mettere anche 1 di quelle buone con dettagli su configurazione e parametri che utilizzavi di solito? Quindi col C8 riprendevi immagino con la barlow 2x e la webcam, come treno ottico, giusto? Grazie mille in anticipo :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 25.04 - My best + poster
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, col regalo del bambino, a mio parere se vuoi un consiglio il gamma portalo più basso, io utilizzo per la superficie un gamma intorno a 35 e per i flare a 100, noterai subito un'aumento di contrasto a discapito del gain o del framerate che dovrai modificare.
Complimenti, ti sei trovato da fare anche di giorno :mrgreen:
La soluzione Astrosolar 3.8 e continuum è ottima e permette di mettere in risalto molti dettagli, io utilizzo il filtro di Herscel e il continuum, peccato non si possa usare sui riflettori.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010