1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma infatti il problema è tutto li....una recensione senza indicazione dei prezzi è inutile...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah...se il paragone lo facciamo con i borg che vende OSM, anche per via dei matsumoto e fok ft, l'Avalon 107 dovrebbe costare come il borg 77 :roll:

Per la forcella e il supporto tubi farei un discorso a parte, parliamo di pezzi in alluminio lavorati dal pieno con macchine di precisione, provate a chiedere ad un'officina quanto vi costa... senza parlare di quanto possa costare farsi realizzare un sistema di inseguimento... il tutto da rendere come processo industriale standardizzato e con determinate garanzie del costruttore, non a livello artigianale alla volemose bene :D

5000 eurozzi li costa il bino cinese da 120, e il doppio ce ne vogliono per un fuji di pari apertura, lo sappiamo che la qualità si paga in questo campo, personalmente non spenderei 4000 euro per un binoscopio accroccato con due acromatici che anche se di generosa apertura non consentono elevati ingrandimenti...imho sarebbero soldi quasi buttati per uno strumento limitato!

Poi sia i matsu che il back avalon sono riutilizzabili per upgrade futuri, ma pagare la metà dello strumento solo per i deviatori mi sembra una follia :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
onestamente, e senza offesa per nessuno, notare che la discussione evolva solo ed esclusivamente sui soldi e, quasi , dimenticarsi dell'oggetto della recensione, mi fa un po' tristezza.

a me ha fatto molto piacere leggere la recensione precisa ed accurata e sapere che c'è, finalmente, un prodotto nuovo a disposizione degli astrofili e mi ha fatto piacere scoprirne le caratteristiche e le potenzialità, e non ho pensato nemmeno per un attimo a quale potesse essere il prezzo...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e non ho pensato nemmeno per un attimo a quale potesse essere il prezzo...

Perchè per te era evidentemente roba da "sogno"... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma dai tuvok che vuol dire?
è uno strumento destinato alla vendita...mica è una recensione della ISS...

cos'è? prima mi fai vedere il cioccolatino e poi quando dico "lo vojo" mi dici "ennò, ci vogliono 30.000 euro"..

in certi annunci di strumenti ottici c'è scritto "chiedere per il prezzo", perchè? perchè si da gia per scontato che sono oggetti non destinati al popolo...e io che faccio parte del popolo sai che me ne faccio della recensione di un oggetto simile?

nella stragrande maggioranza delle recensioni che ho letto, binomania compreso, il prezzo veniva sempre indicato, è una variabile importante e fondamentale...

altrimenti è facile fare uno strumento eccezionale senza badare alle spese...

se vincessi 60mil di euro al superenalotto anch'io potrei costruirne uno ben più performante di quello in questione, basta prendere un produttore e dargli un milione di euro...che ce vò?...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente condivido il pensiero di Fractal, la creazione Avalon è oggettivamente magnifica, ma non si può prescindere dal prezzo, altrimenti anche io potrei fare una recensione strepitosa con un "frankenstein" composto da due AP stowaway (o se si vuole fare gli sboroni con i 130 ultracorti di Officina Stellare), gomiti Matsumoto, accoppiamento meccanico Avalon e il gruppo forcella/montatura del Miya141, però quanto mi costa l'accrocchio?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
essì...e per inciso se dobbiamo prescindere dal prezzo allora Matsumoto stravince alla grande senza neanche sfida, diciamo a tavolino, poichè è totalmente raddrizzato ed usa solo due specchi...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i binoscopi è una storia come il serpente Ouroboros. Tubi magnifici e prismi eccelsi: prezzo molto elevato. Tubi scadenti e prismi modesti: prezzo più contenuto ma alto per un prodotto che ha scarse prestazioni... Quando si parte con strumenti che sono fatti col doppio delle varie parti, c'è poco da fare, il conto alla fine viene sempre più del doppio... E' il limite intrinseco dei binoscopi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Fractal ha scritto:
ma dai tuvok che vuol dire?
...


vuol dire che, per esempio, compro quattroruote e trovo la prova della nuova Peugeot 208 e vedo che c'è un touch screen che sostituisce tutti i bottoni e penso "interessante", poi sfoglio due pagine e vedo che la Porsche Panamera ha i dischi in ceramica ("azz", penso), 7-8 pagin epiu' in fondo leggo che nuova Ferrari avrà un motore da 320 CV e, ancora piu' la' che le nuove Panda sono tutte a metano.
Secondo te ho letto i prezzi di tutte le macchine? Oppure ho letto le recensioni di queste 4 macchine perchè sono interessato all'acquisto di tutte e 4? Non puo' esistere anche un "mero interesse tecnico"?

E se puo' esistere per le macchine perchè non deve esistere per gli strumenti dell'astrofilo?
Se poi l'interesse da tecnico si trasforma in "interesse all'acquisto" si approfondisce il lato economico della questione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Fractal ha scritto:
in certi annunci di strumenti ottici c'è scritto "chiedere per il prezzo", perchè? perchè si da gia per scontato che sono oggetti non destinati al popolo...e io che faccio parte del popolo sai che me ne faccio della recensione di un oggetto simile?


Angelo Cutolo ha scritto:
Effettivamente condivido il pensiero di Fractal, la creazione Avalon è oggettivamente magnifica, ma non si può prescindere dal prezzo, altrimenti anche io potrei fare una recensione strepitosa con un "frankenstein" composto da due AP stowaway (o se si vuole fare gli sboroni con i 130 ultracorti di Officina Stellare), gomiti Matsumoto, accoppiamento meccanico Avalon e il gruppo forcella/montatura del Miya141, però quanto mi costa l'accrocchio?


io sono ingenuo, evidentemente... ma ancora penso che la recensione di uno strumento è la recensione di uno strumento e non la pubblicità dello stesso fatta per vendere lo strumento.
ho capito che ci stiamo abituando alle recensioni fatte solo come "reclame" ma ho ancora voglia di pensare che ci siano persone (il team di binomania ma anche il "nostro" pilolli, per esempio) che recensiscono gli strumenti senza voler per forza orientare all'acquisto il lettore

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010