1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 1465 UV
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Una ripresa dell'AR 1465 con un C8 a F 2000 e fitro Astrosolar 3,8 + filtro UV Hoya 340. media di 700 frames. Camera DMK 41.
Nonostante la banda larga del filtro si incomincia a distinguere una granulazione + incisa e meglio le zone facolari, anche se non può certo parlarsi di Cromosfera .
Diciamo che mi sembra un pò meglio della banda G a 430 nm.


Allegati:
AR 1465 _UV.jpg
AR 1465 _UV.jpg [ 198.68 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1465 UV
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, non è affatto male Fulvio.
Io da un po' col mio C8 assieme all'astrosolar 3.8 uso il filtro baader continuum che fa passare le frequenze intorno a 540nm.
Mi da ottimi risultati per le riprese in luce bianca su macchie e granulazione

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1465 UV
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel esperimento, purtroppo nell'uv vedo in giro molte difficoltà a mettere a fuoco e beccare momento di atmosfera stabile, mi confermi?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1465 UV
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Io da un po' col mio C8 assieme all'astrosolar 3.8 uso il filtro baader continuum che fa passare le frequenze intorno a 540nm


Il continuum è centrato a 532 nm, pura fotosfera.Il filtro in questione a 340 nm, che corrisponde all'incirca al intensità massima trasmessa dall' AS 3.8 nell'UV, di gran lunga superiore a quella del visibile (che la camera e il tele ovviamente fanno passare in poca quantità, ma sufficiente per accentuare la visibilità delle zone facolari e della granulazione).



Cita:
bel esperimento, purtroppo nell'uv vedo in giro molte difficoltà a mettere a fuoco e beccare momento di atmosfera stabile, mi confermi?



Si,Paolo, ma a bassa risoluzione non c' è problema

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010