1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valigia rigida per oculari
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ho in mente di autocostruirmi, dato i prezzi salatissimi, una valigetta rigida (quella che ho adesso è rigida per modo di dire e casca a pezzi :mrgreen: ) per gli accessori (oculari, filtri, barlow, raccordi e anelli).

Ora, già ho preso le misure che bene o male sono quelle della valigetta che ho adesso, ovvero 23cmX40cn e alta 11cm. Ho però alcuni problemi e dubbi sul come assemblarla.

1) Con cosa attaccare i vari pezzi di legno? Chiodi e colla? Che chiodi? Che colla eventualmente?

2) Coma attacco il pezzo di "sopra"? Quello che deve chiudere la valiga? Che tipo di "giunture" mi servono?

3) Per chiudere la valigetta mi servono dei pezzi particolari, tipo prese a scatto? O posso usare qualche cosa di più cpnveniente e semplice?

4) Che tipo di legno usare?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai in un negozio di bricolage e compri una valigetta metallica per arnesi e cose varie. COsta meno che a farsela da sé

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Qui puoi vedere quella che ho fatto io...

http://www.webalice.it/ugerco/totem/foto/testo/portaocularietorni.htm

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vai in un negozio di bricolage e compri una valigetta metallica per arnesi e cose varie. COsta meno che a farsela da sé


E queste valigette hanno anche la rivestitura interna per proteggere i pezzi da possibili utri accidentali? Eventualmente potrei mettercela io?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la rivestitura puoi fartela te con neoprene o gommapiuma

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 23:21 
Le valigette di cui sopra, di tutte le misure, sia satinate che nere, sono molto robuste e belle; hanno già un rivestimento interno di neoprene o pivilene o chissachè, hanno già una vasta serie di divisorie interne posizionabili a piacere e vanno dai 12 euro in su.
Dipende dal negozio e dalla promozione.
Io ne ho una dove tengo tutti gli oculari, diagonali, prolunghe, barlow ecc... e ci stanno pure astrolabio e mappe.
Esempio: http://www.pokershop.it/comersus/store/ ... rom=kelkoo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, dalle parti tue c'è un falegname che vende legname a prezzi onesti, al metro (i tagli sono gratis).

Il compensato da 1cm costava 15 Euro al metro quadro quando lo presi io, un annetto fa.

Le cerniere e le chiusure dovrebbero stare sotto i 5 Euro.

Per l'incollaggio del legno, se prendi quello da 1 cm, viti e soprattutto colla vinilica (come insegna Art Attak :D ).

Per il colore/impermeabilizzazione, vanno benissimo i colori acrilici, specie gli spray, che trovi a prezi variabili dai 2 ai 25 Euro a bomboletta.

Fatti i conti, e vedi se viene più o meno della cassetta già pronta.
C'è un ferramenta all'uscita Monti Tiburtini della Metro B che ha cassette a prezzi interessanti: facci un salto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
io ho preso una valigetta in alluminio alla lidl (quelle per gli attrezzi tipo pinze, giraviti, etc...).
poi ho preso un pezzo di spugna molto rigida e ci ho scavato dentro (con la taglierina) i vari scomparti su misura per gli accessori (oculari, diagonali, webcam,....).
costo totale una decina di euro, lavoro totale una decina di minuti, risultato: valigetta molto bella e solida, sicuramente molto di più che se l'avessi costruita io di legno (e sicuramente anche molto più economica).


p.s. magari stasera ggiungo una foto.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh, mi sa che è meglio se me la pijo già bella che pronta, e la rivesto dentro, se già non lo è, di qualche materiale anti-urti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo i tuoi dati Ford, il legno che mi servirebbe (tenendo conto di 1cm di spessore) mi verrebbe a costare 5.25€ (mi servono 3500cm quadrati); se ci aggiungo i 5€ delle cerniere, il costo delle viti e della colla (se già non ce l'ho da qualche parte), il tutto mi verrebbe a costar sui 15€ va, arrotondiamo per eccesso. Quindi potrebbe convenrimi...vabbè ora mi informo bene suio prezzi delle cassette rigide già pronte.

P.S. A quale falegname ti riferisci?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010