1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 e.......
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la mia M57 fatta stanotte intorno alle 4.00
pochissima integrazione, ma comunque di fianco alla nebulosa c'è una galassietta, sapreste dirmi di che si tratta????

http://astrob.in/9711/

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 e.......
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristiano "djmario"!
Si tratta di IC 1296 spirale barrata di mag. 14,2
Nonostante la poca integrazione, come dici, è già discreta, Puoi fare sicuramente di più soprattutto ricavare più risoluzione dei dettagli. Si tratta anche di un oggetto abbastanza luminoso (il che non vuol dire magari che sia facile). Integra di più la prossima volta almeno per aumentare un po' dinamica e contrasto, anche micro. ;-)
Io l'ho ripreso ormai 4 anni fa, o più... devo riprovarci. 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 e.......
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SI pgu, che debba integrare di più lo sapevo, è che ormai stava venendo su il sole, ho messo fuori tutto all'1.00 ho aspettato che la luna se ne andasse a nanna, così ho potuto misurare con l'sqm che mi è arrivato da buiometria partecipativa il mio buio.
Questa notte, e me ne ero accorto perchè di solito è + nero, mediamente rimaneva su valori di 20.49
Grazie per il nome della galassietta, devo preparare un coroso di fotografia astronomica, un mio collega, fotografo,tiene corsi di fotografia tradizionale e mi ha chiesto di preparare 2 ore di chiacchierata, magari utilizzando le mie immagini.
Quindi questa notte mi sono fatto, M101, ma anche qui ho preso poco segnale, ho tentato il quadretto di M106, ma avevo centrato troppo M106 quindi le altre non erano bene inquadrate e alla fine sono passato a M57.
Sto provando backyard eos per utilizzare il dithering

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010