1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salute a tutti!

Faccio appello alla vostra esperienza confidando che qualcuno abbia gia' fatto qualche prova in merito... "Riguardo a cosa?" direte voi!

Ecco, sto seriamente meditando di baaderizzare una 550d... Lo so che sono storie trite e ritrite ma permettetemi di farvi la mia domanda.
Conosco sia i vantaggi in campo astrofotografico, sia le limitazioni in uso diurno; qualcuno di voi ha fatto prove con filtri IR-cut da montare frontalmente agli obiettivi? Sempre se questa puo' essere una cosa qualitativamente accettabile, ce ne sono di preferibili rispetto ad altri sul mercato come bande e qualita'?

Grazie in anticipo a tutti!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se fai una ricerca, come già sai, trovi un mare di informazioni

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D viewtopic.php?p=793722#p793722

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte!

Ho fatto delle ricerche trovando il filtro del link di jasha ma se ho capito giusto, questo filtro va messo fra il corpo macchina e l'obiettivo, pregiudicando gli obiettivi EF-S.

Non ho trovato invece nulla di esauriente riguardo ad un filtro frontale da montare sull'obiettivo per risolvere la questione del bilanciamento del bianco.

Ecco ad esempio... andrebbero bene quei filtri che vendono su ebay per usare in diurno le camere CCD?

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao chimico :mrgreen: Non hai preso in considerazione l'opzione "bilanciamento del bianco"?
ti posso dire la mia esperienza: io ho appunto modificato la 550d e in campo diurno non utilizzo filtri, semplicemente ho settato il bianco e va da dio, come senza la modifica. Diciamo però che teoricamente dovresti fare un bilanciamento ad ogni condizione di luminosità. Onestamente foto notturne con flash non ne ho mai fatte ma con luce diurna è veramente minima la differenza. Io pensavo fosse una cosa trascendentale il famoso bilanciamento del bianco invece è veramente una cavolata :mrgreen:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! non è che abbia scartato la questione del bilanciamento del bianco... é che avevo capito che si perdesse la possibilitá di scattare nelle modalitá automatiche. é vero?

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente non l'ho mai provata in automatico :roll: la uso veramente raramente per foto "normali", però forse hai ragione. io solitamente le foto le faccio un manuale quindi non noto differenze... dovrei provare, ti farò sapere!!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è sufficiente fare il bilanciamento del bianco ,la macchina funziona esattamente come prima :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come prima cosa grazie per la vostra partecipazione.

il mio problema e' che la macchina la uso parecchio anche di giorno e, benche' non spesso, ogni tanto trovo comodo usare gli scatti preimpostati.
in altre parole mi dispiacerebbe perdere questa possibilita' o dover correggere obbligatoriamente le foto al computer.

x marco.guidi:
come fai a preimpostare il bilaciamento sugli scatti preimpostati?

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550d - baader e uso diurno
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
chimico pazzo ha scritto:
come fai a preimpostare il bilaciamento sugli scatti preimpostati?


Non puoi, il bilanc manuale funziona solo nella zona creativa, nelle opzioni automatiche e' "automatico" :D e quindi non modificabile.

Esiste pero' il filtro OWB EOS clip da applicare quando fai foto diurne, ed e' comodissimo.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010