1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente dopo 1 mese di astinenza fotografica causa il tempo, ieri sera sono riuscito a riprendere nuovamente Saturno.
il seeing era appena sufficente circa 6/10 molto altalenante, mentre la trasparenza era scarsina ( 4/10).
questo è il primo filmato che ho fatto.
I dati di ripresa sono:
Celestron C11 a F45, Lumenera con filtri RGB Baader, circa 1400 frame catturati per canale ed elaborati circa 600 a canale.
Elaborazione con Autostakker 2 e PS4, questa volta non ho usato i Wavelet di R6 ma ho usato direttamente Astraimage, direi che prendendoci la mano possa risultare un applicazione molto utile. :)

http://astrobin.com/full/9674/?mod=none

aggiunta 2° ripresa a circa 40 minuti di distanza dalla precedente.

http://astrobin.com/full/9712/?mod=none

Aggiunta 3° ed ultima ripresa.

http://astrobin.com/full/9962/?mod=none

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Ultima modifica di Fabio77 il lunedì 30 aprile 2012, 15:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Fabio, sei sempre ai massimi livelli, in quanto a risoluzione raggiunta, dettaglio catturato e bilanciamento cromatico, per un seeing dichiarato di 6 è un risultato direi sorprendente. Complimenti vivissimi, mi chiedo cosa faresti con un C14 in mano :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo, penso che l'importante sia sempre cercare di migliorarsi, cosa che è fattibile solo con la costanza e naturalmente con le condizioni di seeing giuste, personalmente d'ò anche molta importanza alla sperimentazione delle tecniche elaborative e di acquisizione, cosa che con il continuo migliorarsi di software, strumenti di ripresa ecc ormai è diventata prassi tutte le volte che creo un immagine.
Per quanto riguarda il C14 mancano solo gli eurini :mrgreen:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Bel risultato viste le premesse, però io lo vedo un pò troppo tirato come elaborazione

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero molto bello :) complimenti :) a che focale l'hai ripreso?, gli adu a quanto erano?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro e Roby :)

X Mauro
il discorso elaborativo come già discusso in molti post è prettamente soggettivo, per quanto riguarda le mie elaborazioni spesso ho fatto dei restyling molto piu pesanti sui pianeti :mrgreen:

X Roby
ho ripreso a circa 13 metri di focale e gli adu erano sui 180-190 :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Fabio77 ha scritto:
Grazie Mauro e Roby :)

X Mauro
il discorso elaborativo come già discusso in molti post è prettamente soggettivo, per quanto riguarda le mie elaborazioni spesso ho fatto dei restyling molto piu pesanti sui pianeti :mrgreen:

X Roby
ho ripreso a circa 13 metri di focale e gli adu erano sui 180-190 :)


Quanti fps riprendi sul canale R con queste impostazioni? Il gain? L'esposizione?
Scusa le tante domande pero' da te c'è da imparare :mrgreen:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano, ma anche io ho ancora molto da imparare :mrgreen:
i 3 canali li ho ripresi tutti a 19 FPS anche il rosso, purtroppo c'era poca trasparenza e piu di così non si andava.
il Gain sul rosso era circa a metà mentre su B e G era quasi al massimo, tutto ciò per tenere gli adu a 180-190.
Solitamente riprendevo con adu sui 160 ma ieri sera ho notato che almeno su saturno è preferibile tenerli piu elevati, infatti ieri sera riuscivo a vedere a monitor la fascia C degli anelli mentre le altre volte no.
Spero di esserti stato utile :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Fabio77 ha scritto:
Grazie Stefano, ma anche io ho ancora molto da imparare :mrgreen:
i 3 canali li ho ripresi tutti a 19 FPS anche il rosso, purtroppo c'era poca trasparenza e piu di così non si andava.
il Gain sul rosso era circa a metà mentre su B e G era quasi al massimo, tutto ciò per tenere gli adu a 180-190.
Solitamente riprendevo con adu sui 160 ma ieri sera ho notato che almeno su saturno è preferibile tenerli piu elevati, infatti ieri sera riuscivo a vedere a monitor la fascia C degli anelli mentre le altre volte no.
Spero di esserti stato utile :)


Grazie Fabio. :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno dopo 1 mese di astinenza
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel risultato, appena fa sereno in sta regione del piffero chiamata piemonte magari ci provo pure io, altrimenti vado per funghi (faccio poca strada vado in giardino). :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010