1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, dopo un enormità di tempo che non produco nulla causa meteo pessimo mi sono deciso a elaborare l'unica foto ripresa in questi ultimi due mesi, ovvero M101.
Si tratta in realtà del primo test fatto con la 40d raffreddata nella cold box. La ripresa è stata effettuata a fine febbraio e si tratta di 6 pose da 15 minuti riprese da un cielo 20,50 con il sensore della camera a -6°(temp. esterna 12°). Proprio per il carattere della ripresa non avevo ripreso dark ma solo flat tanto per vedere quanto il rumore veniva contenuto. Mi sembra che nonostante la poca integrazione il risultato non è da buttar via pertanto lo posto per avere dei pareri. :D
Si tratta dunque di 6 pose da 15 min fatte con Sharpstar 106 ALII ridotto a f/5,2 su CGEM e riprese con la 40D cooled, no dark, 21 flat.


Allegati:
M101.jpg
M101.jpg [ 456.45 KiB | Osservato 1287 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male come risultato!
Però vedo un alone rossastro tutt'attorno a M101, forse è l'effetto di una maschera non ben "armonizzata" con il fondo cielo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo l'alone rossastro ma cmq è una bella immagine , sopratutto considerando la breve integrazione ...

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ottima la resa sui colori. A parte l'alone una bella immagine.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, non mi ero accorto dell'alone, forse ho perso l'abitudine a "guardare" le immagini, lo correggerò al più presto. Probabilmente si tratta di una maschera per preservare la galassia che non ho sfumato abbastanza. :) Interessante è comunque come con la temperatura sotto zero anche con poca integrazione e senza dark si possa contenere discretamente il rumore e tirare fuori del segnale.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella immagine! :D
ma cos'è quella nuvoletta azzurra sulla sinistra?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dovrebbe essere ngc 5474, e, simmetricamente ad essa si nota pure ngc 5422 di taglio ;) (e anche la 5473 e qualcun altra se osservi bene ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Sistema l'alone e ne esce una foto molto buona!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi! Sì l'alone è sistemato dopo se riesco la posto ora devo mettere a nanna le "creature" :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella, M101 rende sempre alla grande in un campo ampio. Il rifrattore lavore egregiamente, le stelle sono tonde e finissime su tutto il campo. Se non hai fatto i dark e sei ruscito ugualmente ad ottenere tanta pulizia direi che il test è andato benissimo!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010