1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No dai apparte queste precisazioni, almeno per me ora e' chiaro cosa hai visto, circa.
E' che non vedendo la Luna nel disegno, ho ripensato subito alla tua ipotesi di albedo. Ma con la luce della Luna suppongo sia escluso.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:

P.S.: meno male che sto coso l'ha visto pure tuvok altrimenti mi avreste consigliato una visita da qualche medico bravo :mrgreen:


No dài, se l'avessi visto solo tu saremmo rimasti all'ipotesi del riflesso nell'oculare e sarebbe finita lì :)



Il fatto che ci siano due osservatori indipendenti rende il fenomeno interessante.

Anche io avevo pensato all'impatto, ma i pochi filmati e descrizioni riguardano flash della durata di meno di un secondo. Un impatto che avesse sollevato tanto materiale da rimanere visibile per un minuto avrebbe creato un cratere visibile, presumo.
A me non vengono in mente ipotesi plausibili, e quindi mi incuriosisce la cosa.

Aggiornaci se arrivano altre risposte.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuna novità?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 23:56
Messaggi: 2
Buona sera!
Quando osservo la luna sulla superfice buia noto da ormai anni una fluorescenza in prossimità dei crateri specialmente di copernicus langrenus petavius addirittura in alcune situazioni da riuscire a scorgere la morfologia del cratere stesso compresa la raggera e pare che questo sia stato dovuto all'impatto sulla superfice provocando una sorta di "magnetismo!?!?".
La fonte dell'informazione non la ricordo "farò una ricerca"

silvano222.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si chiama luce cinerea, nulla di strano: è il "chiaro di terra" sulla superficie della luna

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 23:56
Messaggi: 2
Ho trovato qualche cosa non approfondisce bene pero!
http://astrolink.mclink.it/luna02.htm

silvano222


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Silvano222 ha scritto:
Ho trovato qualche cosa non approfondisce bene pero!
http://astrolink.mclink.it/luna02.htm

silvano222


Silvano, come ti ha già spiegato Yourockets il fatto che la zona in ombra mostri dettagli visibili è dovuta all'illuminazione da parte della luce riflessa dalla Terra (hai presente quanto illumina il "chiaro di Luna" sulla Terra?).

Il link che hai citato dice che è presente "anche" un fenomeno di luminescenza delle rocce dovuto al vento solare, che si intensifica quando il vento solare è più forte, ma non dice quando incide la luminescenza sulla luminosità totale e se tale effetto è apprezzabile con l'osservazione visuale (magari hanno fatto misure fotometriche: sono decenni che non si fa ricerca visualmente). Bisognerebbe trovare la fonte della notizia, nel complesso la paginetta internet mi sembra un po' confusionaria, e stiamo andando anche OT rispetto al tema del post.

EDIT: cercato fonti della notizia ma trovato molto poco. Pare che stiano facendo misure fotometriche anche per misurare le variazioni di intensità della luce cinerea dovute all'aumento della copertura nuvolosa della Terra: più nuvole sulla Terra -> più luce solare riflessa verso la Luna -> luce cinerea più luminosa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo per chi non lo sapesse, che la spiegazione della ragione della luce cinerea, oppure il chiaro di Terra, come lo volete chiamare, è un fenomeno che fu spiegato per la prima volta da Leonardo da Vinci.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ford Prefect ha scritto:
Nessuna novità?

Niente di niente... mi sa che l'avventura del "coso luminoso" finisce qui! :(

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Nessuna novità?

Niente di niente... mi sa che l'avventura del "coso luminoso" finisce qui! :(


non ci resta che aspettare il prossimo :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010