1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiamarlo camion è troppo :lol:

stasera mi son messo alla ricerca di nuovi oggetti... il cielo? una meraviglia (rispetto alla media locale...)! nonostante la luna son riuscito a spremere un sacco di nuovi oggetti dal mio cielo inquinato:

:arrow: Il fantasma di Giove... è la prima volta che la vedo!!! la nebulosa planetaria. inizialmente l'avevo preso per una stella, poi aumentando di ingrandimenti ho notato che era un oggetto diffuso... un colore che mi pareva lievemente verdastro. è più appariscente della Eskimo... :roll:
:arrow: M3, l'ammasso globulare. La classica palla bianca diffusa, forse ho tirato fuori qualche stella dall'alone
:arrow: M87, si vede un debole alone tondo.
:arrow: M84 ed M86, simili ad M87, un po' più deboli.
:arrow: M65 ed M66, due aloni leggermente allungati, che formano un triangolo isoscele con una stella.

edit2: aggiungo anche M51, osservata oggi!

:arrow: appare in diretta come una chiazzetta più chiara... in distolta appaiono come due stelline i due nuclei, avvolti da una debole luminosità.

adesso non oso pensare cosa possa fare con il mio piccoletto sotto cieli veramente bui!!! :shock:

edit: ecco i disegni!!! li trovate pure sul blog :arrow: http://astronomiadabalcone.blogspot.it/ :mrgreen:


Allegati:
NGC2342FANTASMAGIOVE.jpg
NGC2342FANTASMAGIOVE.jpg [ 25.12 KiB | Osservato 2138 volte ]
M87ld.jpg
M87ld.jpg [ 20.63 KiB | Osservato 2138 volte ]
M65-M66ld.jpg
M65-M66ld.jpg [ 21.04 KiB | Osservato 2138 volte ]
m51LD.jpg
m51LD.jpg [ 21.03 KiB | Osservato 2108 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il venerdì 27 aprile 2012, 21:08, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla faccia del cielo inquinato! wow

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mag. limite 4,5... se vado da nonna dove penso si arrivi almeno alla 5- 5,5 mi viene un infarto a questo punto :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Gio! Complimenti per i nuovi oggetti! Non ti resta a questo punto che provare ad osservare da un cielo meno inquinato! :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Bravo Gio! Complimenti per i nuovi oggetti! Non ti resta a questo punto che provare ad osservare da un cielo meno inquinato! :D

Ciao!


si vedrà, si vedrà... forse già al ponte del primo maggio provo a farmi un giro... penso che la sola luna al primo quarto influisca meno di tutti i lampioni! :D

ah, naturalmente ho fatto un bel mucchietto di disegni, che posterò domani (ora è tardi per mettersi di scanner :lol: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa il fantasma di giove non l'ho mai fatta... vediamo alla prossima uscita.
più appariscente della eskimo? wow!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
pensa il fantasma di giove non l'ho mai fatta... vediamo alla prossima uscita.
più appariscente della eskimo? wow!


almeno mi pareva... ho fatto il confronto con la luna a tipo 6° dalla eskimo... :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un camioncino di deep sky
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Pure a me manca il fantasma... provvederò quanto prima!
Comunque, complimenti per le osservazioni! Continua a spremere il 114!!!


P.S.: se ti interessa un aiuto per programmare le osservazioni, prova il mio link in firma. :wink:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vista invece M51? l'ho vista oggi (guardate il disegno in alto...)

devo osservarla sotto cieli più bui... :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010