1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione escocat a fare dei paragoni senza prima capire cosa ti porta a casa il postino :wink:

I primi rumors sul prezzo si assestano su quello indicato da te, ma oltre al binoscopio c'è anche il treppiede e la forcella motorizzata inclusa !

Con 6000 euro se usi i matsumoto ti ci esce solo un binoscopio con ottiche più o meno equivalenti.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma tu pensi - caro Ivan - che uno che spende 6000€ si spaventa di una forcella e un treppiede? E non mi dire "però la forcella è motorizzata" perchè nella filosofia del binoscopio vale quello che disse "sono io il GoTo" :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
PRESENTE!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Ma tu pensi - caro Ivan - che uno che spende 6000€ si spaventa di una forcella e un treppiede? E non mi dire "però la forcella è motorizzata" perchè nella filosofia del binoscopio vale quello che disse "sono io il GoTo" :mrgreen:

Ciao Escocat,
la motorizzazione della forcella dovrebbe essere un tantino particolare. Ricordo di aver parlato con il buon Lucianone a tal proposito. Mi parlava appunto di un sistema che, inseguendo l'oggetto manualmente, riesca a capire la direzione e e la velocità di inseguimento e a ripeterla per un tot.

Prendila come se fossero voci di corridoio, però, magari ho scritto una gran cassata :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella prova però si capisce bene quale è il suo funzionamento. La forcella "impara" le correzioni che si fanno a mano sul puntamento e quindi insegue in relazione alle correzioni che si sono fatte e che si fanno sucessivamente. Quindi non è un goto, ma solo un inseguitore... assistito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La forcella in questione, col fatto che non e' 'senza fine' secondo me e' la cosa meno importante...interessante invece il fatto che apprenda...ma credo che il principio di fondo non sia molto dissimile dal PEC...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Nella vita contano le priorità. Per me è priore l'orientamento naturale e tertium non datur l'inseguimento elettronico. Per qualcun altro sarà il contrario. :mrgreen: Mi rendo conto che inseguire manualmente a 250x non è un gioco, ma l'astronomia è sofferenza pura :(

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh ma allora non è chiaro... la forcella, la motorizzazione ed il treppiede costeranno si e no 1500/2000 euro.

Questo significa che chi non li vuole acquista il binoscopio a 4000 euro, non 6000 ! era questo il senso...

Se poi anzichè usare due 107 stile APM si usano due 100 ED skywatcher si risparmiano altre 1500 euro arrivando a 2500 euro.
Di queste 2500, 1500 sono per i due 100ED ed i restanti 1000 per la meccanica di assemblamento tubi più il sistema per gli oculari.

Ecco quindi che il sistema degli Avalon, la parte riguardante solo gli oculari, dovrebbe costare sulle 700/800 euro contro i 2000 chiesti da matsumoto !

Ora è chiaro dove volevo arrivare ? l'immagine non sarà completamente raddrizzata ma il risparmio dovrebbe sulla carta essere notevole.

Sono solo speculazioni sui primi rumors ma spero di non esserci andato troppo lontano.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma gli oculari impiegabili sono da 31,8mm o da 50,8mm ? MI sfugge la cosa, essì che l'ho visto dal vero il gioiello ! :oops:
Coi Matsu focheggi su un ampio range, oltre ad avere la visione diritta con un passaggio in meno.
E poi c'è lo yen attualmente sfavorevolissimo, fino a due/tre anni fa non era così, ne bastavano 1.500 di eurozzi compresi i focheggiatori su misura.
E infine, Ivan, se sai i prezzi veri dilli, altrimenti mi sa che tu ipotizzi troppo "a tuo favore"... ossia dando preferenza alla tua visione/inclinazione personale... te lo compro io un sistema a sei specchi completo di regolazioni e collimazione a 700-800€ se me lo realizzi.

2 deviatori a 2.000€, due tubi a 3000€ (visto che agli Sharpstar mancano i focheggiatori da 3"), 500€ per la montatura altazimutale a pagarla tanto (tipo la Vixen) o 1000€ per una motorizzata, ed ecco che a 6.000€ si possiede un binoscopio raddrizzato.
E se anche fossero 500€ in più si potrebbe capire che la sostanza non cambia.

Personalmente ritengo sia eccellente la soluzione SW da 6" f/5 abbinata ai Matsumoto che "verrebbe via" a meno di 4.000€, in modo da doversi rapportare ad un 8,4" mono dotato di torretta binoculare senza correttori (praticamente impossibile vista la focale da 750mm... f/3,57...) in termini di raccolta di luce, per questo nasce un binocolone !

Lo strumento di Luciano resta comunque un oggetto prezioso e di qualità sopraffina, che non avrebbe nemmeno bisogno di una recensione (nemmeno da parte del buon Piergiovanni), basta guardarlo e si capisce come sia facile innamorarsene... quanto avrei voluto che almeno un collaboratore qualunque di Binomania avesse fatto un salto il Venerdì sera al Brallo col binoscopio anzichè gettare la spugna per "timore di bagnarsi i piedi" : che il cielo promettesse una notte serena era infatti garantito da tutti i siti meteo ! :wink:

Il fatto poi positivissimo è che Luciano lo si trova in giro con facilità, onore all'impegno che ci mette !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si, se vogliamo fare teoria senza conoscere i prezzi giochiamo pure: con 4000€ prendo un binoscopio non raddrizzato, gli aggiungo 500€ e prendo lo stesso ma raddrizzato e magari con minore perdita di luce e maggiore campo. Se ho deciso per un binioscopio e sono disposto a spendere 4000€, mi spavento per 500€ in più? Con questi vantaggi? MADAI! E' come scegliere una Panda a 10.000€ anzichè una Punto Turbo Sport a 11.000€!

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010