1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto uno star test di uno specchio dichiarato lambda/8 PTV e strhel 0.975. I moderatori mi scuseranno se scrivo in questa sezione, ma volevo l'opinione degli specialisti dell'hi-res, vista la delicatezza della questione. Come indicato anche da Pietro, ecco un chiaro esempio dell'inaffidabilità dei test commerciali. A me, a parte la leggera (neanche tanto...) scollimazione, sembra evidente il rinforzo del primo anello in intrafocale e dell'ultimo in extra.....sferica o cosa? Premetto che il test è stato eseguito in condizioni di seeing non eccelse ( ed ho sommato anche poche immagini...). Ah lo speccHio è un Orion uk e non ho paura di affermare che è IL MIO SPECCHIO, e a questo punto non capisco la differenza con un GSO che costa la metà....


Allegati:
intra-extra.jpg
intra-extra.jpg [ 26.75 KiB | Osservato 1371 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Sembrerebbe aberrazione sferica, non so in che quantità, forse intorno a lambda/4, oppure, da non trascurare, un non perfetto acclimatamento. Io invece ho avuto una ottima esperienza con un orion uk 1507750 a lambda/8 che aveva una grande qualità ottica.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
no, c'è qualcosa che non va. Nei test che ho fatto io, non ho mai avuto valori così elevati con figure così.
Hai anche una foto a fuoco?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 6:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si, eccola. Qui è evidente la scollimazione....
Una cosa: potrebbe essere anche colpa della barlow 5x ? Purtroppo ho dimenticato di toglierla quando ho infilato la camera.......
Premetto comunque che contrariamente a questo star test, il telescopio ha mostrato sempre buone immagini planetarie....qualcuna anche molto buona.


Allegati:
star.jpg
star.jpg [ 2.95 KiB | Osservato 1347 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1422
Località: Veneto
Lo star test mostra una sovracorrezione sferica piuttosto pronunciata: secondo me non è lambda/8 neanche lontanamente.
Difficile quantificare esattamente: prova con il test di Roddier.

Attenzione che molti specchi ben corretti mostrano sovracorrezione sferica durante il transitorio termico ossia quando non sono ancora ben stabilizzati termicamente.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, se usi la barlow non va bene. Potrebbe metterci del suo nello star test.
Fai lo star test senza (e magari collimalo per bene, così hai lo star test definitivo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la 5x che non devi usare, meglio il fuco diretto, credo anche che il tubo non sia in temepratura, ma non ne sono sicuro. :roll: :wink: ..
Se riesci anche a non sovraesporre gli anelli apparirranno piu' staccati e netti, fai alcune prove. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Emanuele. A me il mio C8 da figure così quando non è in temperatura, mentre dopo un'oretta buona "sul campo" i cerchi sono perfettamente sferici.
Difficile quindi dire per noi se sia un problema di ottica o di temperatura.

Quoto gli altri per lo star test a fuoco diretto, anche se non credo una buona barlow possa distorcere così tanto (a meno che non l'abbia appena tolta dal forno, o dal frigo :lol: )

Considerato che dici che sforna buone immagini (e se non ricordo male mi trovi concorde), direi che il sospetto numero uno è l'acclimatamento

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il test va fatto senza la barlow. Poi una 5x! Basta una lievissima inclinazione del fuocheggiatore che con la barlow l'effetto si moltiplichi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test specchio lambda/8 PTV
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
senza la barlow veridichi la "bontà delle ottiche", ma se poi per le riprese usi la barlow allora è opportuno verificare cge con la barlow sia tutto a posto.
è chiaro che poi si passa allo step successivo e cioè individuare se il problema è lo specchio o la barlow.
ma se hai uno specchio perfetto e poi non ti preoccupi delle aberrazioni che introduci con ottiche aggiuntive non fai una gran furbata ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010