1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ragazzi, allora ieri ho fatto la prima prova con la vesta che mi e' arrivata l'altro giorno su Saturno. pero' ho dei problemi, dunque, in proiezione dell'oculare, per avere una feq di circa 2,5mt, saturno mi appariva abbastanza ben definito, ma comunque sottoesposto, (adu intorno ao 167-173), al che sono andato a regolare i parametri della webcam e con mia grande sorpresa mi sono reso conto che il guadagno gia era al massimo eche la velocita' dell'otturatore era al minimo 1/25, allora ho provato anche ad aumentare un po' la gamma ma niente, allora ho provato ad abbassare gli fps, dai 25 in cui stavo sono sceso addirittura a 10 ma niente, con tutti i valori al massimo sono arrivato a 179 adu.(ma cmq ho elaborato uno dei video che ho fatto cosi' e sono abbastanza accettabili poi li postero') .Poi ho provato a mettere l'altra prolunga, sempre in proiezione dell'oculare, per avere una FEQ di circa 8mt, e niente, in questo caso, sempre con tutti i valori al massimo possibile,gli fps a 10 o 15 nn ricordo gli adu massimi raggiunti erano addirittura 85-90 o.0 com 'e' possibile?????????????????????????????????????????????????????? aiutatemi grazie
sotto vi posto un fotogramma del video del saturnone sottoesposto a feq 8mt


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 43.67 KiB | Osservato 796 volte ]

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Saturno é difficile, prova senza allungare la focale e a 7/10 fps

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi cercare il miglior compromesso fra i parametri: alza il guadagno, abbassa la focale, abbassa gli fps in quest'ordine di priorità.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh quindi questo significa che non riprendero' mai saturno a quella focale? verra' sempre sottoesposto?, xke li stava il guadagno al massimo e a 1/25 la velocita' otturatore....

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi ridurre la velocità dell'otturatore, 1/25 è troppo. La mia foto che hai visto l'ho fatta a 5fps e otturatore 1/5 (ma c'era un seeing eccezionale)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Hai visto la mia foto di saturno del 23-04? gain quasi al massimo, gamma aumentata: adu = 98
Eppure non è venuta tanto male.

Saturno è debole, bisogna trovare un giusto compromesso, e almeno con questi sensori, non si può tirare troppo la focale.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto quanto ti hanno già detto,saturno è debole e devi trovare il giusto compromesso per la ripresa senza perdere gli anelli per strada,io lo riprendo sempre a 10 fps....a 4500 mm di focale ma gli adu sono bassi intorno i 100....comunque poi aumenti la luce ecc in elaborazione....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
devi ridurre la velocità dell'otturatore, 1/25 è troppo. La mia foto che hai visto l'ho fatta a 5fps e otturatore 1/5 (ma c'era un seeing eccezionale)

e' ma sul pannello di controlllo della vesta il minimo e' 1/25 come la porto a 1/5?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a barpman e giano che mi hanno rincuorato dicendo che riprendete anche a 100ADU :D poi aumento in elaborazione :D grazie .)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque ieri ho ripreso anche a feq3100 circa, dapprima ho ''escogitato'' un sistema per aumentare gli adu, ho cioe' impostato il bil.bianco su ''esterni'' anziche' su auto, gli adu aumentavano fino a 178 ma saturno tendeva al rosso, cosi' ho elaborato in bianco e nero (primafoto) e un altro con bil bianco su auto ma adu intorno ai 150 l'ho elaborata a colori(seconda foto). a tutte e due ho tolto un po di rumore con neat.image e ritoccate con pixbuilderstudio.


Allegati:
saturno f3100.png
saturno f3100.png [ 43.25 KiB | Osservato 753 volte ]
saturno 3100_d_el.jpg
saturno 3100_d_el.jpg [ 50.43 KiB | Osservato 753 volte ]

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010