1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Aranova ha scritto:
In UV che framerate riesci ad ottenere ad f10? Con Gamma a 100 e gain a 0


Non ho mai impostato il gamma sulla mia camera. Di solito imposto gain e tempo di esposizione. In genere su venere a F10 tenGo il gain circa al 50% ed esposizione a 32ms. La camera risponde con circa 50 fps in modalità ROI e 200 ADU max.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
32 millesimi di secondo di exp? Sicuro?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Aranova ha scritto:
32 millesimi di secondo di exp? Sicuro?


Si, per sicurezza ho visto il file che la mia camera salva. Ad esempio questo è quello del 12/4:

FileFormat=AVI
Camera=i-Nova PLA-Mx
BeginRec=2012-04-12T20:54:59.053
ExpTime=32ms
ImageDimensions={Width=320, Height=240}
Resolution=ROI{X=160,Y=120,Width=320,Height=240}
SavedFrames=9078
ReadoutMode=16,NORMAL
Gain=510
BlackLevel=0
FilterWheel=Atik FilterWheel
Filter= (slot 0)
Origin=PlxCapture

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, te l'ho chiesto perchè io ho provato con un c11 a f10 e stavo intorno a 1/15s, sempre con il filtro UVpass, che è nero :mrgreen:

Edit: La Nova monta il 618ALA ?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Aranova ha scritto:
Grazie, te l'ho chiesto perchè io ho provato con un c11 a f10 e stavo intorno a 1/15s, sempre con il filtro UVpass, che è nero :mrgreen:

Edit: La Nova monta il 618ALA ?


Si Stefano, monta il 618 . Lo stesso della Basler e nuova IS per intenderci. E' il migliore credo.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti ho la Image Source in BN che monta il 618ALA eppure a 32 ms non ci arrivo, però un momento, io parlavo di gain a 0, bisogna vedere quanto influisce.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Aranova ha scritto:
Infatti ho la Image Source in BN che monta il 618ALA eppure a 32 ms non ci arrivo, però un momento, io parlavo di gain a 0, bisogna vedere quanto influisce.


Influisce tantissimo. Pero' vedi anche a quanti Adu stai.
Questa sera provo come dici tu con gain 0 a 32ms e ti dico a quanti adu sto :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non più di 30, se no non si spiega.....a meno che dietro la lastra correttrice tu non abbia montato un moltiplicatore di fotoni. :D

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semmyboy ha scritto:
Aranova ha scritto:
32 millesimi di secondo di exp? Sicuro?


Si, per sicurezza ho visto il file che la mia camera salva. Ad esempio questo è quello del 12/4:

FileFormat=AVI
Camera=i-Nova PLA-Mx
BeginRec=2012-04-12T20:54:59.053
ExpTime=32ms
ImageDimensions={Width=320, Height=240}
Resolution=ROI{X=160,Y=120,Width=320,Height=240}
SavedFrames=9078
ReadoutMode=16,NORMAL
Gain=510
BlackLevel=0
FilterWheel=Atik FilterWheel
Filter= (slot 0)
Origin=PlxCapture


Stefano.
Come giudichi l'immagine del 12 aprile? Io direi ottima come questa...
Eppure, se non erro, hai ripreso ad 8bit. Il file format parla chiaro: AVI.
Questo conferma le mie teorie sugli 8/12bit. Assolutamente nessuna differenza.
Probabilmente la diversità era legata al differente seeing.
Se poi ho sbagliato qualcosa, nel senso che il file.txt è di un'altra ripresa...allora dimmelo.
Controlla bene anche gli altri files della serata del 16.
Per andare a 12 bit il formato dev'essere SER.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Raf ha scritto:
Semmyboy ha scritto:
Aranova ha scritto:
32 millesimi di secondo di exp? Sicuro?


Si, per sicurezza ho visto il file che la mia camera salva. Ad esempio questo è quello del 12/4:

FileFormat=AVI
Camera=i-Nova PLA-Mx
BeginRec=2012-04-12T20:54:59.053
ExpTime=32ms
ImageDimensions={Width=320, Height=240}
Resolution=ROI{X=160,Y=120,Width=320,Height=240}
SavedFrames=9078
ReadoutMode=16,NORMAL
Gain=510
BlackLevel=0
FilterWheel=Atik FilterWheel
Filter= (slot 0)
Origin=PlxCapture


Stefano.
Come giudichi l'immagine del 12 aprile? Io direi ottima come questa...
Eppure, se non erro, hai ripreso ad 8bit. Il file format parla chiaro: AVI.
Questo conferma le mie teorie sugli 8/12bit. Assolutamente nessuna differenza.
Probabilmente la diversità era legata al differente seeing.
Se poi ho sbagliato qualcosa, nel senso che il file.txt è di un'altra ripresa...allora dimmelo.
Controlla bene anche gli altri files della serata del 16.
Per andare a 12 bit il formato dev'essere SER.
Raf


Raf proprio ora mi trovo sul campo di battaglia. La camera salva avi a 8 e 12 bit. Quella postata era a 12 bit. Pero' per essere certi rielaboro miticolosamente le 2 versioni e poi le confrontiamo.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010