Cikket ha scritto:
Questa tua considerazione sul filtraggio UV è molto interessante. In effetti mi fai pensare che probabilmente le mie migliori nubi le ho fatte tirando la focale nativa con diagonale dielettrico e prolunga, con le quali arrivo a 4mt di Feq.
Però ne ho anche alcune fatte con la barlow 2x coma di Lolli in cui qualcosa si vede.
Forse non tutte le barlow tagliano alla stessa maniera, e con la stessa intensità
La lastra del mio C8 mi pare che faccia passare molto (se non tutto) l'UV. Però non ho modo di appurarlo scientificamente, non avendo un UV cut puro (o UV pass puro). Adesso vado a vedere se da qualche parte c'è scritto se anche quella del C8 è neutra.
Sarebbe da fare una prova su un oggetto che emette molto distintamente in UV e che sia meno difficile di venere, in cui le nubi si perdono nell'alto contrasto della luminosità del pianeta. Al momento non mi viene in mente quale e se ci sia, però.
Se hai l'altra ripresa con barlow, ce la puoi postare come suggerivano prima? è elaborata con stessi criteri della ripresa buona, giusto?
Ciao Max,
questa sera appena torno da lavoro la posto. L'Idea di Astropaolo con il puntatore uv forse potrebbe funzionare
