Ritorno alle stelle. Per anni è rimasto tutto a prendere polvere... Qualche settimana fa, non so bene perché, mi riprende l'ansia di stelle. Particolarmente di fotografiadistelle, cosa che non avevo mai fatto. Comincio a cercare, confrontare, progettare, stanziare fondi. Poi, siccome la barba è ben brizzolata, all'improvviso una vociona interna mi ferma:
"Ennò. Tu non compri NIENTE. Tu fai andare quello che hai: cerchi di farlo andare, quantomeno"
Un'altra vocina endogena (ne ho due, sì; anzi, ne manca una: ma prima della fine arriverà) protesta:
"Maccome! Ma hai visto quanto cosa un C 11 adesso? E adesso, volendo, potresti anche prenderti un apo coi fiocchi. Piccino, ma coi fiocchi!"
Vociona: "No."
Vocina: "Almeno compra il kit goto per la eq6! 450 eurilli! Eh? I motori originali paiono un tosaerba! Vien male al cuore a sentirli..."
Terza voce, cioè la mia:
"Questo è ragionevole. Questa in fin dei conti è una spesa modesta per un significativo upgrade. Eh?"
"NO!"
Ha ragione lei. Quindi prendo solo il t2 per la eos 450, comprata tempo fa per far le foto alla famiglia, ripasso il Bigourdan e mi ci metto. Quindi ecco la mia prima fotilla in assoluto, fatta con quello che ho in casa: Tal 100 su eq6, 37 pose non guidate di 2 minuti, 1600 iso, 11 dark, altrettanti flat. Tenute praticamente tutte, anche le strisciate: ogni cosa fa brodo, per adesso) elaborata con DSS. Il bersaglio è m109, che è lì bella alta. Ci ho messo dentro anche gamma, per drammatizzare (e comunque sparava riflessi ovunque, pur di entrare in campo: tanto valeva accontentarla, visto che gioca a fare la star). E alla fine sono emozionato: la galassia si vede!
Con un enorme grazie a tutti quelli che danno buoni consigli sul forum!
Allegati: |

m109def.jpg [ 157.01 KiB | Osservato 1615 volte ]
|
|