1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ritorno alle stelle. Per anni è rimasto tutto a prendere polvere...
Qualche settimana fa, non so bene perché, mi riprende l'ansia di stelle. Particolarmente di fotografiadistelle, cosa che non avevo mai fatto. Comincio a cercare, confrontare, progettare, stanziare fondi. Poi, siccome la barba è ben brizzolata, all'improvviso una vociona interna mi ferma:

"Ennò. Tu non compri NIENTE. Tu fai andare quello che hai: cerchi di farlo andare, quantomeno"

Un'altra vocina endogena (ne ho due, sì; anzi, ne manca una: ma prima della fine arriverà) protesta:

"Maccome! Ma hai visto quanto cosa un C 11 adesso? E adesso, volendo, potresti anche prenderti un apo coi fiocchi. Piccino, ma coi fiocchi!"

Vociona: "No."

Vocina: "Almeno compra il kit goto per la eq6! 450 eurilli! Eh? I motori originali paiono un tosaerba! Vien male al cuore a sentirli..."

Terza voce, cioè la mia:

"Questo è ragionevole. Questa in fin dei conti è una spesa modesta per un significativo upgrade. Eh?"

"NO!"

Ha ragione lei. Quindi prendo solo il t2 per la eos 450, comprata tempo fa per far le foto alla famiglia, ripasso il Bigourdan e mi ci metto. Quindi ecco la mia prima fotilla in assoluto, fatta con quello che ho in casa: Tal 100 su eq6, 37 pose non guidate di 2 minuti, 1600 iso, 11 dark, altrettanti flat. Tenute praticamente tutte, anche le strisciate: ogni cosa fa brodo, per adesso) elaborata con DSS. Il bersaglio è m109, che è lì bella alta. Ci ho messo dentro anche gamma, per drammatizzare (e comunque sparava riflessi ovunque, pur di entrare in campo: tanto valeva accontentarla, visto che gioca a fare la star). E alla fine sono emozionato: la galassia si vede!

Con un enorme grazie a tutti quelli che danno buoni consigli sul forum!


Allegati:
m109def.jpg
m109def.jpg [ 157.01 KiB | Osservato 1617 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Joe! Bentornato! :D
Bellissima e naturalissima la M109!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie, Davide!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa (in tutti i sensi). Non male le stelline ai bordi, anche se fatte con un acromatico e senza spinatore.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da Parte mia, bella ripresa x un ottimo inizio

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti anche per il racconto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti e bentronato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie a tutti! L'intenzione è spremere da quel che ho lo spremibile, poi (forse) in premio arriverà qualcosa di nuovo e di buono.

"NO!"

In ogni caso stasera mi butto su m101 e vediamo chi vince.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mo sotto che cielo hai fotografato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima fotografia al cielo
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Managgia, mi era sfuggita la domanda, Tuvok. Rispondo fuorissimo tempo massimo: cielo direi suburbano, sto a una decina di km da Bologna e ho per fortuna un buon sud-est, verso l'Appennino. Il problema se mai è l'umidità, le velature frequentissime...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010