1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Stasera c'e' stato un seeing di altissimo livello, circa 7-8/10 ed il mio C8 mi ha stupito.
Focale circa 8000, 600/900 frame con camera IS a colori con sensore 618. Elaborazioni registax e ps. Marte resizing 150%
Che ne dite?


Allegati:
25-aprile0004_castr1.jpg
25-aprile0004_castr1.jpg [ 6.96 KiB | Osservato 1261 volte ]
25-aprile0002_castr.jpg
25-aprile0002_castr.jpg [ 4.16 KiB | Osservato 1260 volte ]

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ottima elaborazione, il 618 a colori é fenomenale, a quanti fps eri?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
stavo con adu basso e circa 8 fps.
Nuova elaborazione più tirata per evidenziare la lacuna di Henke.
La vedevo anche visualmente.


Allegati:
saturno-25-aprile.jpg
saturno-25-aprile.jpg [ 6.53 KiB | Osservato 1239 volte ]

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Senza nulla togliere alla ripresa che è buonissima, attenzione a non confondere la lacuna di Henke con le piccole oscillazioni di seeing che possono far traballare e traslare di poco l'anello così da far apparire in elaborazione una zona più scura vicino al confine dell'anello stesso. Mi è capitato spesso ....però è anche vero che tu dici di averla vista in visuale...io no, praticamente mai con gli anelli inclinati di questi ultimi anni. Quest'anno a dire la verità non ci ho ancora provato....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
secondo me è lei


Allegati:
saturno-25-aprile-3.jpg
saturno-25-aprile-3.jpg [ 7.3 KiB | Osservato 1227 volte ]

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle riprese, vedo che la camera si comporta bene.
Purtroppo anche con una camera cosi su saturno si è costretti a stare bassi di fps, quel pianeta mi fa disperare non riesco a esporlo mai bene, sempre buio. :evil:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottime immagini :wink:

Saturno è piuttosto debole, tu sei riuscito a riprenderlo a Feq 8000, io che ho una camera economica già a Feq 5000 devo mettere il gain quasi al massimo ed aumentare il gamma altrimenti non si vede niente, e nonostante ciò gli adu rimangono bassi

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Anche io ho messo il gain su valori elevati e poi come adu sono rimasto sui 140

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero belli entrambi.
su marte si vedono anche i vulcani


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e marte con C8 Edge
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Grazie giacampo

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010