Mi stavo perdendo questa ottima/Eccellente ripresa di Venere.
Devo dire che i dettagli emersi, e la risolvenza delle nubi in maniera molto netta, hanno dell'eccezzionale, elaborato morbidamente, el'effetto tridimensionale dell'imamgine danno un senso di profondita' gradevole davvero alla pari di altre ottime riprese di Venere che girano in rete.
Davvero complimenti per questo risultato eccellente che apprezzo tantissimo visto la tua caparbieta' e voglia di
riprendere nelle migliori condizioni.
IO possiedo un UV Schuler, e ho avuto pochissime sere utili di utilizzo su venere, causa seeing, e lavoro.
Spero di riuscire a provarlo e darti la mia esperienza in merito.
Infine credo che gli 8Bit/12Bit abbiano davvero poca importanza in merito, alla fine si sommano tantissimi frame, e la differenza sia davvero irrisoria.
Dovresti metterli affianco e postare il risultato senza pero' indicare la differenza di dinamica, cosi' almeno vediamo
cosa percepisce il nostro occhio, e se viene indirizzato in quella a 12bit in maniera naturale e del tutto sconoscuta.
Allora forse in questo caso credo si potrebbe dedurre una differenza migliore o passiva negli 8bit di ripresa.
La differenza e' tutta nella gamma cromatica dei 12Bit, ma se l'occhio non la percepisce, non so' quale possa essere il
suo vantaggio.
Complimenti ancora per la tua splendida ripresa.
