1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto questo alla deca..qualcuno di voi l'ha mai usato..o sa darmi qualche consiglio?
Mi serve durante le serate più ventose per riuscire lo stesso a fotografare..vista la mole del newton..
http://www.decathlon.it/paravento-classico-55x15-m-id_8211122.html#Informazioni_tecniche

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tempo fa avevo avuto un pensiero simile, ma un oggetto così adatto non lo avevo trovato.
Personalmente me gusta
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luciano, un amico con il quale mi trovo spesso a osservare e che fotografa con C11 a piena focale usa questi paravento per proteggere la strumentazione.
La cosa gli funziona abbastanza bene, vista la sistematicità con la quale picchetta le aste dove, poi, gli attacca i paravento.
Piazza tutto a partire dalla parte posteriore dell'auto, a destra e a sinistra del bagagliaio dell'auto, col portellone alzato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok era proprio l'idea che mi era venuta.. anche perchè l'anno scorso sul pollino mi capitò una serata bellissima ma con raffiche che facevano impazzire l'autoguida..alla fine dopo tutti quei km fatti una mezza foto deve uscire anche in quelle condizioni!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 15:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dire Pollino :evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
ho visto questo alla deca..qualcuno di voi l'ha mai usato..o sa darmi qualche consiglio?
Mi serve durante le serate più ventose per riuscire lo stesso a fotografare..vista la mole del newton..
http://www.decathlon.it/paravento-classico-55x15-m-id_8211122.html#Informazioni_tecniche

Bello, potrebbe essere utile anche per osservazioni dal prato di casa come schermo luci parassite

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un vento moderato va benissimo, con un vento forte e sostenuto si partecipa all'Americans Cups

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è in funzione anche dell'altezza di tutto il setup. Ho notato che il paravento in questione è di altezza 1,5m. Nel mio caso non andrebbe bene! Il C14 sopra la Losmandy comunque raggiunge un'altezza maggiore e così il tubo sarebbe comunque soggetto al vento. A meno che abbassi completamente il treppiede...ma mi sembra scomodo...
Non so che newton hai...però penso sia importante capire quanto sia l'altezza totale.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusta osservazione quella dell'altezza.. Mi sa che dovró autocostruirmelo.. Certo che in altezza mantenere 2 metri di telo sarà un'impresa.. Il mio newton arriva a circa 180cm da terra con il treppiedi ovviamente al minimo.

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paravento..qualcuno lo usa?
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ps Dav passa dal forum Adia che stiamo organizzando diverse date per il pollino.. Non riesci a raggiungerci proprio??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010