1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
eccomi qua...
chiedo venia per la mia prolungata assenza dal forum ma questo post spiegerà il motivo...ho finalmente finito la realizzazione del mio osservatorio ricavato in un sottotetto...purtroppo il tutto mi è costato l'uscita di un ernia inguinale :shock: , che mi è stata riparata :lol: mercoledi scorso, e mi terrà purtroppo lontano dalle ossevazione, per encora un mesetto, visto che non posso sollevare pesi.. :? posto in allegato le foto del mio "rifugio" e spero vi piaccia :D
Il tutto è stato realizzato con pannelli di cartongesso, intramezzati pannelli di truciolare..
Il soffitto isolato con pannelli, e la finestra posta in modo che il tubo esca completamente fuori dalla stanza.. :mrgreen:


Allegati:
2.JPG
2.JPG [ 211.69 KiB | Osservato 3308 volte ]
3.JPG
3.JPG [ 191.36 KiB | Osservato 3308 volte ]
4.JPG
4.JPG [ 403.18 KiB | Osservato 3308 volte ]
6.JPG
6.JPG [ 211.12 KiB | Osservato 3308 volte ]

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello ma... osserveresti da quella finestra? :shock: mi viene la claustrofobia solo a pensarci...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
bello ma... osserveresti da quella finestra? :shock: mi viene la claustrofobia solo a pensarci...

90x150 cm....bastano..E poi solo il tubo esce...io osservo da seduto :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma puoi vedere solo quella zona di cielo :o ... o no? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
ma puoi vedere solo quella zona di cielo :o ... o no? :D

Ho a disposizione una grossa fetta che va da est/ sud/ sud ovest....una bella porzione...per il resto ci saranno le gite fuori porta :mrgreen:?..inoltre verrà utilizzato principalmente per foto alta ris...ma è possibile che ci troviate solo difetti ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...mi son pure sbattuto a fare tutti i mobili su misura :mrgreen: ...però mi han dato una mano altrimenti finivo nel 2015.. :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Tutta invidia,tutta invidia.......credimi!! :mrgreen: Complimenti.Ma che tipo di strumento installerai? Ciao.Paolo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione, anche io sto meditando di praticare un buco nel tetto del garage.
Che strumento ci metti? Quando dici che il tubo "uscirà" fuori cosa intendi? Monti treppiede, montatura e tubo ogni volta?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti bella realizzazione.
Con una fnestra di quelle dimensioni, se osserva con cpc 800, dovrebbe avere sufficente spazio, nel caso peggiore a strumento "centrato" sulla finestra osservando in direzione del lato corto (90 cm) e con inclinazione di 45° un 25 cm per lato di spazio dovrebbero rimanergli per farci passare la testa e metter l'occhio all'oculare, magari non è comodo, ma fattibile e poi non penso che osserverà sempre nelle condizioni "geometriche" peggiori. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Ottima realizzazione, anche io sto meditando di praticare un buco nel tetto del garage.
Che strumento ci metti? Quando dici che il tubo "uscirà" fuori cosa intendi? Monti treppiede, montatura e tubo ogni volta?

Osserverò con il mi CPC 800 quindi dovendo stare dietro al tubo non avrò problemi di spazio.. Realizzerò una pedana su ruote per il treppiede...alzando quanto basta per far passare il tutto giusto giusto sotto il lato piu alto della finestra, così, se i miei calcoli son giusti, spingendolo poi in avanti verso il lato piu basso, la pendenza del tetto dovrebbe fare in modo che il tubo, grazie all'altezza delle forcelle, rimanga completamente fuori dal tetto ( spero di essermi spiegato :mrgreen: :shock: )... Così facendo potrò tenere il tutto sempre montato...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco il mio osservatorio....
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricorda di bloccare bene il tubo :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010