Ho fatto lo star test del mio ultimo SC 11" (comperato usato) dopo averlo collimato al meglio.
Con la stella naturale, le centriche appaiono abbastanza buone, più o meno da manuale, sia in che out focus. Anche un oculare Ronchi fornisce ombre ben definite e parallele in ambedue le posizioni.
Poi ho provato con una stella artificiale da 5 (cinque) micron autocostruita piazzata a circa 25 metri, distanza minima di messa a fuoco.
Out of focus, le centriche sembrano disegnate con il compasso, tanto sono nitide, contrastate e ben separate. La "stella" al centro appare puntiforme. In focus invece, le centriche non si vedono, e l'immagine è fortemente sfocata ed indistinta. Si intravvede appena l'ombra del secondario. Le 4-5 ombre del Ronchi inoltre sono fortemente deformate a banana, avvicinandosi al centro del FOV ed allontanandosi all'estremità.
Ringrazio anticipatamente chi voglia darmi una spiegazione di queste differenze abissali fra i due star test. Sarà che la distanza non è "infinita" come nel caso della stella naturale?
_________________ Antonio Zanardo
|