Ciao Benny,
Se ti riferisci alle viti metalliche presenti sull'ala (cioè, quelle che prima ti ho detto essere leggermente slivellate tra loro), sostengono ciascuna un piccolo rullo: tra questi due rulli viene appoggiato un cilindro di plastica nera, più grande, che è parte integrante del tubo del telescopio:
http://postimage.org/image/459rfvo8d/ (qui si vede il gommino rullante anteriore)
http://postimage.org/image/47tn2prvx/ (qui si vede il gommino rullante posteriore)
Sull'altra ala, invece, c'è il carter motori e la situazione è completamente diversa:
http://postimage.org/image/saagxl8j1/ Nella montatura manuale, la situazione è uguale su entrambi i lati (cioè ci sono le due viti che sostengono i gommini rullanti), eccezion fatta per la manopola che è presente solo su un lato (quello in cui nel mio c'è il carter motori).
_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD
Il mio sito:
http://donecincineres.blogspot.it/