1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è qualcuno della provincia di Napoli che ha osservato dal Vesuvio..?
Pensavo di recarmici quanto prima, abitandoci proprio alle falde...
Comunque domani vado ad iscrivermi all'U.A.N. Unione Astrofili Napoletani, con sede presso l'Osservatorio di Capodimonte... :mrgreen:

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Dal vesuvio non è come osservare d'inverno da dentro una stanza con il riscaldamento a palla? :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ciao, benvenuto!
Dal vesuvio non è come osservare d'inverno da dentro una stanza con il riscaldamento a palla? :P :D


Beh.. non direi... :roll:
http://faenza.uoei.it/escursioni/08-04-06/4%C2%B0%20giorno%20Vesuvio/Vesuvio.jpg
ci sono tantissimi luoghi lontano da luci e fastidi vari, dove dedicarsi a proficue osservazioni... :wink:

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Ultima modifica di Simone Martina il martedì 24 aprile 2012, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine pesante, modificata con tag URL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Vesuvio è immerso nelle luci di Napoli e provincia.
Guarda qui:
http://galleria.astrocampania.it/?album=albums/Noi_di_AstroCampania/Manifestazioni/Le_Notti_delle_Stelle/Faito_08/&pic=IMG_2809.JPG
Questa foto è fatta dal monte Faito, durante una manifestazione di Astrocampania che si fa ogni anno in estate.
Il Faito è già un pò più fuori dall'inquinamento.
Ci sono vari amici di Astrocampania che sono in zona, ne ricordo uno proprio a Somma Vesuviana.
Per osservare andiamo almeno al Terminio, dove la situazione è nettamente migliore, pur non essendo ottima.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
Il Vesuvio è immerso nelle luci di Napoli e provincia.
Guarda qui:
http://galleria.astrocampania.it/?album=albums/Noi_di_AstroCampania/Manifestazioni/Le_Notti_delle_Stelle/Faito_08/&pic=IMG_2809.JPG
Questa foto è fatta dal monte Faito, durante una manifestazione di Astrocampania che si fa ogni anno in estate.
Il Faito è già un pò più fuori dall'inquinamento.
Ci sono vari amici di Astrocampania che sono in zona, ne ricordo uno proprio a Somma Vesuviana.
Per osservare andiamo almeno al Terminio, dove la situazione è nettamente migliore, pur non essendo ottima.


effettivamente...

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Bella la foto comunque!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
Messaggi: 47
ciao, io sono di Napoli, posso dirti che ci sono molti posti, di poco fuori dalla città, su cui poter osservare bei cieli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente il Vesuvio non è il massimo quanto ad IL, quando sono al mio paese (S. Giuseppe Vesuviano) ho osservato spesso sul versante ovest (protetto dalle luci di Napoli) a circa 7/800 m di quota, di buono c'è la mancanza di luci nei d'intorni ma il cielo rimane molto inquinato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
...altrimenti per facilitare il "compito" a tutti gli astrofili della penisola c'è l'alternativa Paipo :)
http://www.astrocampania.it/2012/01/27/paipo-agerola/

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare sul Vesuvio...
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
...altrimenti per facilitare il "compito" a tutti gli astrofili della penisola c'è l'alternativa Paipo :)
http://www.astrocampania.it/2012/01/27/paipo-agerola/


Grazie della dritta!!!

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010