Cikket ha scritto:
Ciao Roby. Quoto l'astrosolar e mi inserisco per una domanda "di rapina" che può essere utile anche agli altri, approfittando della preziosa "apparizione" di Vincenzo.
@Vincenzo: Si è discusso spesso in vari ambiti sull'opportunità o meno di ridurre (sempre in relazione all'osservazione del sole in WB) l'apertura per strumenti come gli 8'', che non sono pochi. Che ne pensi? Secondo te se ne può trarre profitto dal punto di vista dell'aumento del contrasto dell'immagine? Se si, di quanto si dovrebbe/potrebbe "diaframmare" in percentuale?
Ho visto dei filtri solari per SCT da 8'' con un buchino di metà diametro rispetto a quello dello strumento.

Non è troppo chiuso così?

ciao Cikket !
ti ha risposto bene e sintetico Paolo ...
il seeing comanda ... e il diaframma non lo migliora certo ..
c'é stato un tempo in cui , a prescindere da tutto, andava in voga la diaframmatura sempre e costante, e c'era anche un tempo in cui andava di moda il detto, che di giorno le condizioni osservative sono tali che il massimo strumento utile era da considerarsi un 80 .. millimetri eh !!!
credo che le immagini di Alessandro col suo bidone SC da 14" e anche di altri come Angelo anche lui col bidone o Salvo col suo 150 , abbiamo dimostrato a che risoluzione si possa arrivare , seeing permettendo, usando strumenti un "pochino" piú grandi di un 80 ino ...
personalmente , uso sempre la massima apertura ... poi se la giornata é no, mi metto il cuore in pace e mi accontento... con l'astronomia mi rilasso e diverto, non ci faccio le gare ..
di sicuro peró non mi castro in partenza diaframmando il mio SC10", o il 127 o il 100 halfa, per il vecchio detto di cui sopra ...
usa tutto il tuo 8" .. magari abbina qualche filtro tipo il TiO o IRPass, che spesso, in condizioni di seeing penoso, riescono a dare un pochino di aiuto ..
dovremmo trasferirci su di un isola sul lago Titicaca ...
ciao
ps .. i filtri con l'iride, piú che per il discorso seeing, vengono usati per nei sistemi halfa per gestire al meglio tanto il rapporto focale, che nei Daystar deve essere sugli f30, che per questioni di differente contrasto delle diverse strutture halfa ...