1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh forse è meglio se vi spiego un po la mia idea base..

Volevo prendere un bel newton tipo un 150mm ma un mio amico mi ha chiesto se ne autocostruiamo uno assieme io e lui pian piano studi universitari permettendo.. :shock: ed ho accettato.. :D: quindi quando ho visto questo 120/600 acro a quel prezzo ho voluto prenderlo per godermi un po di deep sky magari.

il nostro progetto sarebbe fare un 200-300 mm newton comprando le ottiche magari usate per risparmiare un po e facendoci una eqauatoriale per reggerlo magari utilizzando tubi idraulici da 3-4".

quindi ora io ho: [70/700 bresser che vendo, quindi nn consideriamolo..] un acro sw 120/600 (primi passi deep) e un ota etx90 (90/1250: hi-res planetario e luna) mi sembrava una buona coppia per iniziare a fare seriamente dopo un anno e passa di 70/700.
la montatura per ora è la astro-3 che dichiara di reggere 5 kg..pochi!
io vorrei fare così:
- mettere in parallelo il 120/600 e l'etx90 (o tornendo una piastra per portare due tele o montando il 90 in piggy back al 120)
poi vorrei usare il piccolo (ma non è male vi giuro...le stelle son belle puntiformi..) acro konus 50/300 della mia ragazza come cercatore plus.

che ne dite?

ora mi manca la mia bella eq-5 però.. e costa la maledetta.. :cry:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
prova a fare un calcolo del peso totale, mi sa che ti aspetta una brutta sorpresa.
Ma calcola proprio tutto, eh...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
mmm
prova a fare un calcolo del peso totale, mi sa che ti aspetta una brutta sorpresa.
Ma calcola proprio tutto, eh...

CRACK
:? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma intendete dire che la eq 5 non regge i due tele?
il progetto era di montare i due tele in parallelo quando avrò la eq 5 non su quella che ho ora logicamnete..

dite che fa crack lo stesso?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Se vai sul mio sito, vedi il link sotto, c'è la prova abbastanza particolareggiata del mio 120/600... c'è da divertirsi... soprattutto sotto cieli buoni! Un bel balzo in avanti dal 70/700!


hai mai provato a fotografare con quel tele? se ne ricava un minimo di qualcosina?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che quel peso è troppo per una eq5...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona eq5 non dovrebbe avere più di 7/8 kg di carico se vuoi fare fotografia. Oltre devi bilanciare perfettamente, conoscere i trucchi per le zone da riprendere (ci sono delle zone nelle quali la montatura è meno soggetta a rilevare errori di inseguimento), conoscere alle perfezione pregi e difetti della montatura per non farti cogliere impreparato al primo problema.
Il setup che presenti te sfora abbondantemente i limiti sopra citati perché devi considerare
a) ottica di guida
b) ottica di ripresa
c) anelli e piastre di raccordo fra le due ottiche e fra queste e la montatura
d) strumento di ripresa
e) strumento di guida
f) cavi di collegamento (anche questi causano sforzi sulla montatura)
g) qualcosa sicuramente mi sfugge :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
capisco.. grazie mille renzo intanto..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
della lxd 300 che mi dite' sto guardando un po in giro per sostituire la mia mount...

http://astrosell.it/mercatino_usato_ast ... Meade.html

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ci vorrebbe una heq-5 usata...però mi sa che a meno di 450/500 euro non la trovi

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010