1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla tribolata notte di venerdì scorso da Pian dell'Armà eccovi questa galassia ripresa col C9 e canon 40D central d.s. in 2h 20m di posa a 1600 Iso. Questa volta ho provato il riduttore della vecchia guida fuori asse Lumicon usata solo con foto in pellicola e funziona molto meglio di quello non originale usato finora, anche se ho un bel cromatismo ai lati.

Immagine

qui invece con i nomi delle galassiette di contorno: http://www.astrobin.com/9407/?r=1465

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò la DSLR: complimenti!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Carlo, ottima, dal vivo nel dob di King dal Brallo era più bella però :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La galassia mi piace, ma sulle stelle si nota come un non perfetto allineamento dei canali colore, soprattutto lato sinistro stelle luminose, più che un residuo cromatico. Questo strano effetto è da imputare completamente al riduttore?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!
Hai ragione Elio, dal vivo è sicuramente più bella :)
@Paolo: penso di sì, col riduttore che usavo non avevo questo effetto ma in compenso le stelle erano molto più allungate...
Vorrei provare con quello originale Celestron per un paragone.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo avuto veramente un'ottima nottata anche se nella prima parte abbiamo tirato un pò di accidenti. Ricordo di aver già visto dal tuo monitor che stava venendo molto bene ed effettivamente ne è valsa la pena riprenderla. Rivedrei solo un attimo il bilanciamento colori e la distanza dal riduttore che forse non è ancora ottimale per i bordi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nick, i colori non piacciono neanche a me. Purtroppo usando vari tools per rimuovere gradienti e vignettature deturpano un pò l'immagine. Ho in progetto di testare altri riduttori, ma prima voglio verificare se riesco a guidare tramite OAG.
Alla prossima!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 17:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato Carlo, viste le difficoltà che avete avuto.

Anche io spesso ho problemi di colori smorti dopo aver applicato i vari tools per la rimozione dei gradienti, soprattutto quando lavoro da casa.
In questo caso l'unica cosa è armarsi di pazienza e provare a giocare un po' con le curve e la saturazione dei colori per cercare di migliorare un po' la resa.
Direi che questo riduttore lavora decisamente meglio dell'altro!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto ma ancora non sono soddisfatto...
Inutile dire che aspetto con ansia la tua "prima luce" :mrgreen:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 4565
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
sono contento che vi sia andata bene la notte. Io alla fine ho deciso di non andare. Quandi scrivi notte "tribolata" intendi per il meteo o altro?

La galassia è bella profonda, tuttavia i colori sono da rivedere. Molto consigliabile ricominciare dall'inizio facendo il bilanciamento prima di qualsiasi elaborazione non lineare (come le curve, o la ddp).

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010