1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini davvero interessanti, complimenti!

Magari è un po' fuori topic, ma sarei curioso di vedere il treno ottico con raccorderia...se ricordo bene realizzi di persona certe parti meccaniche.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:54 
Intanto grazie tante a tutti voi.
Approfitto per aggiungere il mosaico con le relative coordinate,
in pratica sono tre immagini ottenute con rifrattore 80/400 e
il solito prisma di Hershel.


Per Pietro. Mi dispiace, ma proprio in questo caso non è stato necessario costruire niente,
di solito effettivamente, per mie esigenze e piacere, costruisco qualsiasi parte meccanica
(o quasi), comunque in questo caso il treno ottico era costituito dal prisma di Hershel
della Baader, la Barlow 4X della Televue e la camera di ripresa, tutto da 2" chiaramente.
Invece nel caso del rifrattore Vixen da 80mm, poichè il prisma richiede un certo back focus
sono stato costretto a costruire un adattatore da 2" della camera senza alcuna battuta.

Saluti e grazie ancora


Allegati:
sun 12-04-22 tot.jpg
sun 12-04-22 tot.jpg [ 135.56 KiB | Osservato 82 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta...

Bello anche il mosaico!
Ciao,
P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010