1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
matteo.marzo ha scritto:
Ciao Semmy :D
la resa delle nubi mi pare ottima, ma vorrei evidenziarti un piccolo difetto, che forse gli altri non hanno notato, ma che puoi correggere rielaborando: hai il terminatore "consumato" e credo che ciò derivi da modifiche che hai applicato sui livelli per scurire il fondo cielo...
Agendo meno pesantemente sui livelli nell'ottica di trovare un giusto compromesso sul nero del cielo che non infici la "geometria" del terminatore, l'immagine acquisirà valore, perchè sarà più fedele alla realtà :wink:
Complimenti per il risultato!



Grazie Matteo, l'ho notato anche io subito. In tutte le riprese fatte e' cosi' ma non dipende dall'elaborazione anche perche' non ci ho fatto grandi cose, giusto un leggero wawelet con registax. Dipende dal filtro uv. Gia a monitor nella ripresa lo noti

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Ottima immagine Semmy! Complimenti! Bei dettagli venusiani! :wink:


Grazie anche a te Andrea :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow! Questa tua immagine mi era sfuggita! GRANDE!!! ...e dall'aspetto naturale.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
PietroMasuri ha scritto:
Wow! Questa tua immagine mi era sfuggita! GRANDE!!! ...e dall'aspetto naturale.
Ciao,
Pietro


Grazie Pietro :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Che ve ne pare di questa seconda ripresa?

Il seeing era migliorato ed ho inserito 2000 fotogrammi in piu.

Il risultato si vede. L'immagine è molto piu' incisa. Resize 120% (la ripresa ancora successiva, a 8 bit anziché 12, fa pena. Penso che 12 bit su venere facciano la differenza)


Allegati:
venere_16042012_2t.jpg
venere_16042012_2t.jpg [ 6.02 KiB | Osservato 667 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di bene in meglio, ora i venusiani non si potranno più nascondere dietro la coltre di nubi.
Complimenti ancora.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mannaggia a te! Ma che davvero mi fuoi far spendere sti 200 euro per il filtro UV?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Cikket ha scritto:
Mannaggia a te! Ma che davvero mi fuoi far spendere sti 200 euro per il filtro UV?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Dai Max, .... non fare il tirchio :lol: :lol: :lol: venere è venere :mrgreen:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente notevole venere.
leggo che usi i 12bit, buono a sapersi, sto prendendo un filtro uv e farò qualche prova :)
ci sono limiti di tempo sulle riprese? cioè le nubi ruotano a che velicità?
posso permettermi di riprendere 2 minuti o anche di più come su marte senza rischiare di sfuocare i dettagli?

la notizia della barlow che assorbe gli UV taglia un po' le gambe, a fuoco diretto sarà un po' piccolino con il C11.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
veramente notevole venere.
leggo che usi i 12bit, buono a sapersi, sto prendendo un filtro uv e farò qualche prova :)
ci sono limiti di tempo sulle riprese? cioè le nubi ruotano a che velicità?
posso permettermi di riprendere 2 minuti o anche di più come su marte senza rischiare di sfuocare i dettagli?

la notizia della barlow che assorbe gli UV taglia un po' le gambe, a fuoco diretto sarà un po' piccolino con il C11.


Puoi provare la proiezione di oculare, magari trovi un vetro che non assorbe gli UV

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010