Ieri sera a Pomezia primo cielo sereno (fino alle 2 di notte - poi copertissimo) dopo 15gg di maltempo.
Avevo messo fuori il dobson 8" per testare la supercollimazione "strumentale" mista cheshire-laser barlowato fatta in questi giorni di noia e provare un paio di oculari a largo campo quando ho notato che il seeing su Saturno alto sull'orizzonte era notevole.
Risultato: provati molto poco gli oculari a largo campo e, per fortuna, avevo imbroccato la collimazione alla grande!
Normalmente Saturno lo guardo a 200x col WO SPL 6mm e, quasi sempre, Cassini è ben distinguibile.
Ieri era godibilissimo anche a 240x con l'ortoscopico (inciso con lo scalpello) e persino a 400x con la Barlow economica sul 6mm (mi sono odiato per non aver ancora preso una TeleVue) regalava qualche dettaglio e sfumatura in più.
Mai visto un Saturno così!!!
Oltre alla consueta Cassini, che si riusciva a seguire per buona parte degli anelli, e non solo agli estremi, chiarissima l'ombra degli stessi sul pianeta (per quanto sottilissima).
Ho poi avuto la netta impressione di riuscire, per la prima volta, a distinguere sfumature diverse anche negli anelli. Con zone a differente luminosità (quella interna in particolare).
Stupendo!!!
