1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segnalo su binomania.it un'interessante recensione del binoscopio Avalon SharpStar 107. Un nuovo binoscopio prodotto in Italia che pare essere molto interessante.
Purtroppo ancora non si sa il prezzo.

il link è:
http://www.binomania.it/binocoli/binosc ... avalon.php

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
quello sarebbe un prototipo?
e cosa sarà il definitivo?
mi hanno impressionato queste righe:

Raffaello Braga ha scritto:
[cut]Il pianeta [...Venere...] appariva bianchissimo, privo di qualsiasi alone colorato, e perfettamente definito come poche volte ho visto anche in altri rifrattori apocromatici. I dettagli di Venere, di solito così evanescenti, nel binoscopio erano invece immediatamente riconoscibili (calotte brillanti, collari, indentazioni al terminatore, lembo illuminato)[cut]


:shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un pizzico di eccessivo entusiasmo? Chissà... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il più esperto osservatore italiano di Venere, Antò :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi binoscopi sono belli, però sono estremamente costosi. Il valore c'è, ma uno strumento così costa da 4500 euro in su.
Però se ci sivede bene Venere, almeno uno lo vende al Berlu...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
appariva bianchissimo, privo di qualsiasi alone colorato, e perfettamente definito come poche volte ho visto anche in altri rifrattori apocromatici.

è il classico problema dei rifrattori apocromatici... ce n'è sempre uno che "è più meglio e te non puoi capire perchè non ce l'hai, e la fisica è una cosa ma la realtà è un'altra..." :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli SharpStar 107 impiegati sono dei signori telescopi però, da 1800 euro cadauno, che per un 107 di diametro non sono proprio pochissimi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
kappotto ha scritto:
E' il più esperto osservatore italiano di Venere, Antò :wink:


ma io non ero ne' sarcastico ne' ironico, anzi!
e quelle righe mi hanno molto impressionato proprio sapendo chi le ha scritte.

p.s.: spero, onestamente, che non si trasformi anche questa discussione in una guerra tra dobson e rifrattori, non interessa a nessuno ed è di una noia mortale (oltre ad essere completamente off topic)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guerra tra dobson e rifrattori? assolutamente no, credimi che ne sono più annoiato io di te... e rientro nei ranghi del topic...

Se non sbaglio questi sono i due tubi http://www.sharpstar-optics.com/english ... sg&id=129&

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binoscopio Avalon apo 107mm
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venere è un pianeta che proprio mi manca, per la posizione del mio balcone e per la mia pigrizia a scender sotto casa ad osservarlo.

Certo un po' di volte le ho puntato il mio telescopio, ma mai in maniera sistematica come si fa di solito durante le opposizioni di Marte, Giove e Saturno.

Eppure è un l'astro più luminoso dopo il sole e la luna, per parecchi mesi è sempre lì bello ad ovest in prima serata :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010