reynolds ha scritto:
Sì, perchè "dopo" il filtro Astrosolar, la luce ed il calore che entrano nel telescopio sono filtrate, il filtro trattiene circa il 99,99%, quindi la sicurezza è massima per tutto.
L'importante è che il filtro sia montato correttamente, il foglio deve essere esente da forellini, anche microscopici, e ben saldo sulla parte anteriore dell tubo.
Attenzione al cercatore, deve avere anche lui la protezione, altrimenti è meglio non usarlo.
Cos'hai contro i forellini microscopici??
Cita:
Pinholes and minor surface scratches are common in vacuum-deposited metallic solar filter coatings. They do not let in enough extra light to cause a visual danger or scope-heating problem, and are no cause for alarm. All filters are tested by the manufacturer for safety before shipment. A “bright” pinhole may cause minor ghosting due to scattered light. If this is seen while observing, the pinhole(s) should be covered on the inside of the filter (the coated side) with a fine point black felt tip marker, a small drop of paint, or a small dab of typewriter white-out. There is no optical danger if small pinholes or scratches are present, and the touch up procedure will not lessen the optical performance.
Quoto su tutto il resto!