1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente un po' di Sole
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la prima volta ho usato l'ottantino per questa ripresa di alcune macchie solari, invece del solito SCT 8".
Allegato:
Sole_Web_1.jpg
Sole_Web_1.jpg [ 490.44 KiB | Osservato 740 volte ]

Dati di ripresa nella foto.

Certo, la strumentazione è al minimo sindacale per riprese del sole.
Almeno un prisma di herschel APM/LUNT farebbe la differenza.

Voi che ne pensate ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di Sole
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,ottimo lavoro e bella scheda :wink: riguardo al prisma Apm di Lumt io non mi sono mai pentito di averlo comprato lo uso anche sul 70 etx per il dosco intero e gia' c'e una bella differenza,poi in visuale lo trovo fantastico :P anchio penso sempre di comprare l'astrosolar per il mio acf da 8 anche per vedere se' avrei un guadagno in confronto al rifra da 127 con il prisma apm :roll: pero' di questi tempi spendere quasi 100 euri per l'astrosolar fotografico non so' se serebbe una buona idea :roll:
Complimenti ancora per il lavoro
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di Sole
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Gianpri
Ottime immagini!
Hai usato l'astrosolar D3.8?

@Giovanni Fidone
Da TS, il foglio Astrosolar D3,8 (50x49cm) costa 45 euri...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di Sole
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Buone immagini, Giovanni. Anche la scheda mi piace.

@Fidone: quoto Nanni. I fogli A4 a densità 3.8 fotografica li ho presi e rendono bene anche sui nostri SC da 8''. Il prezzo è 26 euri più spedizione.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di Sole
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nanni, ho usato l'astrosolar D5.0 che comprai un po' di anni fa.

Da un foglio A4 ricavai:

- un filtro da 90mm per lo SCT 8" diaframmandolo in modo da escludere il secondario;
- un filtro per il cercatore;
- un filtro per il mio binocolo 10X50;
- un filtro per obbietivo fotografico.

Il filtro per l'8" diventa a tutt'apertura sull'ED80.

Non presi, allora, il D3.8 perchè non avrei potuto usarlo in visuale.

Grazie a tutti voi per gli apprezzamenti

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di Sole
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'informazionre...
Avendo tu usato un astrosolar D5, meriti ancora più complimenti: la risoluzione che hai raggiunto nelle immagini a focale più spinta è davvero buona.
Io ho realizzato un filtro astrosolar D5 a piena apertura per il mio dobson 12": è da quasi un mese che ce l'ho, ma non ho ancora avuto modo di testarlo, causa meteo... Spero che il cielo si apra adeguatamente in questa settimana...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010