1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spider cavalletto
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrei procurarmi uno spyder per un cavalletto tipo eq6 (tanto per dare un'idea) in quanto dovrei modificarlo per crearmi un cavalletto facilmente spostabile ma da rendere robusto. E' un'idea che ho in mentee che se va a buon fine illustrerò con maggiori dettagli.
Ho già un cavalletto completo di spyder ma non volevo fare modifiche proprio su quello. Sapete dove e se si possono trovare senza doverselo fare da sé alla fresa (che dovrei chiedere in prestito, fra l'altro)?
Grazie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
cosa intendi per "spider del cavalletto"?
il sistema a tre braccini/catene che impedisce alle gambe di divaricarsi?
farlo con della catena è il metodo più rapido.
Se usi tre spezzoni di catena a definire i lati di un triangolo con i vertici sulle gambe puoi sfruttare lo spazio centrale:
prapari un triangolo di tessuto resistente tipo cordura, vai a cucire i lati attorno ai tre spezzoni di catena ed ottieni una "sacca" su cui appoggiare accessori durante l'osservazione,
un po' tipo il porta accessori del cavalletto delle 10micron http://www.unitronitalia.com/prodotti/1 ... leto-3.jpg
(che non so se tra una gamba e l'altra ha gli spezzoni di catena o altro)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendo la razza che dilata le tre gambe del cavalletto sul cavalletto della EQ6, tanto per capirsi
Allegato:
heq5_3.JPG
heq5_3.JPG [ 378.54 KiB | Osservato 1830 volte ]

Nella foto è la parte scura subito sotto la testa.
Deve essere rigido per dilatare le gambe e non il sistema sottostante che invece serve per non farle dilatare troppo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Farla in legno ??? Secondo me è la cosa più semplice, vai di seghetto alternativo e via, puoi sagomarla al meglio e se usi il multistrato è molto solido.

Ti disegni la forma da quello originale e magari lo fai più grande e più spesso.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Carlo. Era infatti un'ipotesi così come è un'ipotesi costruire un disco centrale in legno e fare le razze che spingono sulle gambe in metallo avvitandole al legno.
Ma magari con due soldi potevo trovarne uno pronto in alluminio ..... lo sagomavo e via.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sai cosa stavo pensando, fare due cerchi e metterli con una barra filettata uno sopra ed uno sotto entrambi a spingere in su in questo modo con quello sopra fai come le razze, con quello sotto ti fai un bel pò di fori e ci sistemi oculari ecc.ecc. ed hai una base di appoggio.

Stabilità assicurata da ben due punti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, Carlo.
Io devo avere solo le razze collegate alla vite centrale, in modo che quando smonto il tutto ruoto lo spyder di 60° e posso chiudere il cavalletto. Lo spyder non viene smontato dal cavalletto e ho un pezzo in meno da portarmi in giro.
Ho provato senza lo Spyder ma le razze inferiori del cavalletto non mi danno la sufficiente robustezza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che un disco di legno bello spesso, forato al centro, sia perfetto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate. Colpa mia che non mi sono fatto comprendere
Io ho a disposizione questo materiale (che non voglio modificare in modo definitivo, per capirsi)
Allegato:
IMG_0476.jpg
IMG_0476.jpg [ 53.35 KiB | Osservato 1763 volte ]

Allegato:
IMG_0477.jpg
IMG_0477.jpg [ 69.55 KiB | Osservato 1763 volte ]

Allegato:
IMG_0478.jpg
IMG_0478.jpg [ 76.06 KiB | Osservato 1763 volte ]

Se voglio chiudere il cavalletto senza togliere lo spyder non posso farlo in quanto la parte tonda (dove ci sono i fori per gli oculari) mi picchia nelle gambe.
Se io modifico lo spyder come nella foto sotto
Allegato:
IMG_0476b.jpg
IMG_0476b.jpg [ 42.45 KiB | Osservato 1763 volte ]

Le gambe si chiudono facilmente.
Solo che non voglio segare lo spyder che ho di già perché nella vita non si sa mai...
A questo punto devo decidere se farlo io (come???) o comprarne uno (dove???) per modificarlo.
Spero di essere stato più chiaro.
Ovviamente ci sarà qualcuno che dirà: Però!! Mica male come idea!! :lol:
E la copierà :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo penso che dovresti farlo anche più spesso, togliendo il metallo che ti dà "fastidio" togli anche la rigidità che serve per fare la giusta forza :roll:

Mica male l'idea, ci avevo pensato anni fà quando avevo la CG5' ma non volendo cannibalizzare quello in dotazione, ho desistito :|

Aspetto l'evolversi della discussione :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010