Angelo Gentile ha scritto:
Scusami Raf, ma ti sembra che abbassare il filnestro e trovarsi il Tubo perfettamente in temperatura, e parliamo di 35cm di specchio, con 40cm di diametro esterno basti x far andare il tubo in temperatura?
Mai detto. Ho scritto che per agevolare l'entrata in temperatura inizio, salendo con la macchina, abbassando il finestrino. Poi, come ho scritto, dopo 1 ora e mezza, ed in alcuni casi un pò di più, tutto è perfetto. Queste sono state le mie parole.
Angelo Gentile ha scritto:
Allora se lo reputi ininfluente, come mai si affrontano sugli SC sempre le solite problematiche irrisolvibili, tra la causa principale il non corretto acclimatamento?
Irrisolvibili per chi scusa? Per te? Per me no...
Angelo Gentile ha scritto:
Tutti discorsi che alla fine si friggono solo perche' si crede che in base alla propia esperienza non sia necessario?
Ma devo davvero devo risponderti? E meno male che l'esperienza conta no? Forse è meglio che leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperienza Angelo Gentile ha scritto:
Di solito quando devo preparare il tubo lo trovo pronto in 4 ore, e piu', con questo sistema credi che i tempi si dimezzano?
Quale sistema scusa? Non ti sei espresso bene...
Angelo Gentile ha scritto:
Ti rispondo io: Indubbiamente si, e sfido chiunque a recarsi in montagna e aspettare 4/5 ore quando il calo termico sia abbastanza equilibrato, mente se il calo termico e' drastico, allora il risultato sara' disastroso..
Disastroso? Dopo 3 ore e 40 minuti. Calo termico da 18° a 6°, quindi piuttosto alto...senza l'ausilio di nessuna ventola:
download/file.php?id=38366&mode=viewTi consiglio di rivedere qualche passaggio perchè le ventole, come le hai messe, ti creano solo problemi termici aggiuntivi a quelli che già dici di avere.
Raf