1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attivita' solare 19 04 2012 agg img
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese di qualche giorno fa'ma per via di una disavventura riesco a postarle solo ora,metto i dati di ripresa perche' o poco tempo oggi o mille cose da fare tele utilizzati rifra 70/350 etx per il disco intero ripreso di mattina,127/820 con barlow 2x ultima per la risoluzione maggiore ma ripreso di pomerigio e per via delle nubi non sono riuscito a riprendere tutte le macchie presenti sul disco,su tutti e due il prisma apm di lunt con nd3 ed Kontinuum,in qualche ripresa ho utilizzato anche la televue 3x quindi con la fretta non so' se nella scheda c'e qualche ripresa a 3x e vi chiedo scusa,a limite con calma la rifaro,per la somma ed l'elaborazione AS2 ed p.s cs2.
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
Attivita solare bw copia.jpg
Attivita solare bw copia.jpg [ 454.68 KiB | Osservato 402 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il domenica 22 aprile 2012, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Complimenti ! Ottime immagini,particolarmente quelle dove emerge la granulazione fotosferica.Bravo.Ciao,Paolo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Giovanni, questo fine settiman che arriva ti faro' compagni con il 14" sul Sole...seeing permettendo!!! :mrgreen: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo lavoro Giovanni.
E' un piacere quando le schede siano così complete e ben dettagliate. Le immagini "close-up", l'intero globo che spiega l'esatta posizione. E tutto molto ben elaborato e risolto.
Sei davvero bravo, sul sole sei eccezionale!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo,ad essere sincero visto il seeing che avevo non speravo propio di vedere la granulazione cosi' evidente, AS2 e davvero fantastico e sul sole come per la luna fa il suo lavoro egreggiamente :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo,non vedo l'ora di rivederti all'opera con il tubone anche sul sole in wl dove ai fatto gia' ottimi lavori :!:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf :wink: sono molto contento che sia di tuo gradimento spero solo che il seeing incominci a stabilizzarsi e se' lo fara' credo che sul sole mi divertiro' parecchio sperando che ci sia da riprendere qualche macchia :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attivita' solare 19 04 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono delle ottime riprese Giovanni!!

Tanti complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea,spero che tu' abbia risolto quei problemi con il tuo setup :wink: intanto posto anche le singole immagini delle 3 Noaa riprese con la televue 3x la mia idea era di riprendere intorno ai 4 metri con le due barlow a cascata volevo vedere se il rifra teneva quella focale visto che non ho una 5x ma le nuvole e le continue velature :twisted: :twisted: non cio' nemmeno provato spero per oggi :mrgreen:
le immagini sono state sommate ed elaborate con AS2 ed P.s cs2 la somma e di 500/3000 :wink:
Cieli sereni
Giovanni


Allegati:
NOAA 1460 copia.jpg
NOAA 1460 copia.jpg [ 470.42 KiB | Osservato 347 volte ]
NOAA 1459 copia.jpg
NOAA 1459 copia.jpg [ 466.16 KiB | Osservato 347 volte ]
NOAA 1462 1463 copia.jpg
NOAA 1462 1463 copia.jpg [ 410.88 KiB | Osservato 347 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ottime immagini, Giovanni, complimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010