Il KAF-1000 che io sappia non esiste. Esiste il KAF-1001. Vedi qua:
http://www.kodak.com/ek/US/en/Image_Sen ... me_CCD.htmSupponendo che la scelta sia dunque il KAF-1001E, io ti chiederei principalmente quale è l'uso che ne vorresti fare.
A mio avviso il KAF-1001 è un ottimo sensore se abbinato a lunghezze focali molto lunghe (3/4 metri) per via delle dimensioni dei pixel molti grandi, ma è indirizzato soprattutto verso applicazioni scientifiche (astrometria, fotometria, ricerca in genere) grazie all'assenza dell'anti-blooming mentre meno adatto all'imaging puro. Ha una full-well enorme e una buona efficienza quantica, tale da renderlo tra i sensori Kodak Full-frame tra i più sensibili disponibili, ma di converso una dimensione dell'immagine finale limitata a 1024x1024.
Se si vuole una camera CCD un po' più indirizzata all'imaging io andrei verso altre soluzioni, fermo restando che il KAF-1001E rimane comunque un ottimo sensore. Prima qualcuno ha consigliato un sensore con pixel da 12 micron. Per rimanere nella linea Kodak Full-Frame, uno che risponde a quell'identikit è il KAF-09000.... Sensore enorme, ottima scala di immagine anche a lunghe focali, buona efficienza quantica paragonabile al KAF-1001E e buona full-well. I costi però sono superiori, così come i requisiti ottici sono indubbiamente più stringenti.
Ciao.
Mauro