1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat con Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi è sorto un dubbio: come fare correttamente i flat con il pentax 75.
Questo rifrattore infatti è risaputo avere un leggero residuo cromatico nel blu.
Infatti con i filtri ircut,rosso e verde no problem, con il blu devo rifuocheggiare.
A questo punto come faccio per i flat?
Non posso mica mettermi durante le riprese a montare il pannello illuminato per fare i flat di rosso e verde e poi con il blu rfiare il fuoco, riprendere e rifare il flat in quel canale? Illuminerei anche gli astrofili che fanno foto nelle vicinanze...
Eventualmente potrei usare i flat del rosso o verde anche per il blu? Se i filtri sono puliti non dovrebbero esserci problemi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La differenza di fuoco non sarà enorme quindi ti suggerirei di fare i flat lasciando la posizione del fuocheggiatore invariata sull'ultima regolazione. Viceversa ti sconsiglio di usare un flat diverso per il blu: fallo anche se leggermente sfuocato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Ivaldo, grazie della tua risposta, allora farò così, è più semplice.
Però secondo te come è meglio procedere nella sequenza?
Faccio il fuoco e intervallo i filtri rosso e verde. Rifaccio il fuoco e faccio il blu. A quel punto però se parto coi flat avrò rosso e verde fuori, blu a fuoco.
Non sarebbe meglio se faccio blu all'inizio, poi rifuocheggio e faccio rosso e verde e infine i flat finali?
In genere col visac che è un riflettore programmo la ruota per fare r poi g poi b e di nuovo la sequenza r poi g poi b ma in questo caso non posso alternare il b perchè devo rfiare il fuoco...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Non sarebbe meglio se faccio blu all'inizio, poi rifuocheggio e faccio rosso e verde e infine i flat finali?
Io penso farei come hai suggerito.

Blackmore ha scritto:
In genere col visac che è un riflettore programmo la ruota per fare r poi g poi b e di nuovo la sequenza r poi g poi b ma in questo caso non posso alternare il b perchè devo rfiare il fuoco...
Avrei una soluzione non economica: un bel servofuoco controllato via ASCOM e poi imposti l'offset dei vari filtri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok vado di blu all'inizio :wink:

Non so quanto investire sul pentax 75 perchè non so se me lo terrò negli anni, il visac sicuramente si ma per lui non ci sono problemi di fuoco fra i filtri per fortuna :wink:

Grazie ancora Ivaldo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010