1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propongo al forum una ripresa eseguita la sera del 27/12/11, sotto il meraviglioso cielo di Prato Piazza Bz. :D
Si tratta della zona di cielo tra IC 348 e NGC 1333 in Perseo, plaga di cielo molto colorata e con innumerevoli oggetti celesti, una zona di cielo che mi ha sempre intrigato molto.

Quindici pose da 600 secondi con una camera QHY8, quindici Flat no Dark, Telescopio APM 105 f6.2 ridotto a f4, montatura Gemini G53F, software Nebulosity e PixInsight.


Allegati:
NGC-1333-500K.jpg
NGC-1333-500K.jpg [ 511.01 KiB | Osservato 1254 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Ultima modifica di Elio Magnabosco il venerdì 20 aprile 2012, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC348 e NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa Elio, complimenti
ciao,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC348 e NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella, suggestiva, vedo un fondocielo virato leggermente sul rosso.
Qualche dark dovresti farlo, non tanto per il rumore, quanto per effttuare la BadPixelMask, visto che utilizzi Nebulosity con 3-4 dark puliresti il frame dagli hot pixel.
Complimenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC348 e NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti!!! c'è una quantità industriale di segnale..veramente una bella foto..che rende bene una zona di cielo spettacolare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC348 e NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel colpo d'occhio!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC348 e NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male questa ripresa, meriterebbe vederla in una scala più grande. Immagino che la gestione dei colori su di un campo simile, ricchissimo di sfumature, sia un bel rompicapo.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, Nepa, Vittorino, mi fa piacere che sia di vostro gradimento.

Aranova, si ho notato anch'io che il fondo cielo vira leggermente nel rosso, ho una versione corretta, ma vi ho proposto questa perchè mi piaceva di più.
La camerina QHY8 che uso (primissima versione), mi da dei frame molto puliti, anche dopo molti minuti d'asposizione, per questo non ho mai sentito la necessità di fare dei dark, è una rottura risparmiata notevole.

gvnn64, nel mio sito trovi una versione con dimensioni maggiori, si è vero la gestione dei colori è sempre molto difficile e personale, però i nuovi software e aiutano molto.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
gvnn64, nel mio sito trovi una versione con dimensioni maggiori


Vista adesso: proprio notevole, sembra quasi tridimensionale! :D

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riguardandola ho notato delle righe verticali ai lati...e avevo un'altra curiosità..ma in alto a sinistra che le polveri tendono al rosso c'è halfa?
Rimane un dato di fatto che le polveri sono staccate dal fondo cielo in maniera impressionante e con un'integrazione modesta..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1333 e molto altro.
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa molto interessante e suggestiva, bella la tridimensionalita della nebulosa oscura in alto a sinistra.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010