1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo scienziato, mette in dubbio alcune teorie che riguardano Marte... quali sono le vostre opinioni? :)

http://www.lescienze.it/news/2012/04/14 ... es-965512/

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, è difficile verificare l'una o l'altra ipotesi. Non sono un esogeologo, ma la formazione di minerali come ematite, che avviene solo in presenza di acqua, non richiede un periodo di tempo abbastanza lungo da escludere questa ipotesi? I canali possono essere stati solcati dai ghiacciai sciolti, questo è vero, però ogni ipotesi che facciamo sarebbe quasi impossibile da verificare attualmente.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque il sogno dell'acqua su Marte non svanisce, basta prelevare del ghiaccio dalla calotta nord e farlo sciogliere. :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si parla di modelli - secondo me siamo ben lontani dal disporre di dati sufficienti su marte per avere estrapolazioni davvero attendibili.
è difficile ricostruire il paleoclima della terra sulla quale e sul quale abbiamo molte più conoscenze ( basta pensare all'ipotesi "terra palla di neve" sostenuta da alcuni geologi ma messa in dubbio da altri), figuriamoci per un pianeta altro.

i modelli servono eccome, ovviamente, ma non vanno confusi con la realtà.
anzi è meglio averne a disposizione diversi anche contraddittori in modo da orientare la ricerca in più direzioni.
un modello che si rivela non valido non per questo è stato necessariamente meno utile ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010