1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Delos 17.3
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi pare sia già passato, quindi segnalerei un nuovo TV Delos:

http://www.televue.com/engine/TV3_page. ... P_EDL-17.3

focale 17.3, barilotto 1.1/4...

...oltre che "interessante", direi "bino-interessante... :)

Se già discusso mi scuso, chiudete...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
largo e pesante non lo vedo proprio binofriendly, vuoi mettere con un paio di pan 19 o 2 cipolline come i nagler 16? anche per via di prezzo... :wink: poi sta moda di focali imprecisate.... ridicole..... vorranno far concorrenza al nikon swa 17.5 :D, il prossimo cosa sarà un 23.4?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 13:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potranno fare i veri fighi solo alla seconda cifra decimale :lol:

Dei Delos ancora pochisssssimi topic, anche perchè da quanto ne so non ci sono ancora possessordi di questi oculari destinati ai portatori d'occhiali.
Oltreoceano qualcuno dice pure che sono più trasparenti degli Ethos, che si avvicinano agli ortoscopici Zeiss in fatto di trasmissione di luce.

Mah...300 eurozzi per 70° di campo apparente...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti incuriosice per la miglior trasmissione rispetto all'Ethos.
In verità da quello che ho letto, "oltreoceano" dicono che gli Zeiss Abbe II sono più trasparenti degli Ethos, che sono i più trasparenti wide field (qui c'è un po' di polemica con i "soliti" XW), ma dicono anche che gli ortho (es i Baader) sono più vicini agli Zeiss che agli Ethos. Poi è stato provato il Delos risultando tra Ethos e Zeiss, il che lo rende interessante.

...a prescindere dal decimale, che trova il tempo che trova.

Invece sempre oltreoceano sembra che trovino i Delos ancor più trasparenti degli XW, pur se di facezie (parlano del 5%) ma che li trovino più comodi.

In verità tutto questo sul 10mm e telescopi particolarmente grandi, perchè 'sti'mmericani non provano oculari con focali (anche solo leggermente) diverse, e sostengono che su diametri piccoli le differenze non si notino. :)

Maledetta ocularite... ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello ma mi sembra troppo ciccione per l'uso in bino; dovrei amputarmi il naso! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
uscita praticamente tutta la linea mancante dei delos ossia il 14, 12, 8, 4.5, 3.5 ..... ora i radian rimarrano negli annali di storia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed era ora (per i Radian)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è ancora completa la linea! Al NEAF 2012 verranno presentati i primi prototipi, che poi verranno messi in commercio...ma ci vorranno alcuni mesi!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delos 17.3
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ora manca la linea dei 2 pollici :lol: giusto per seppelire i pur ottimi panoptic lunghi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010