1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
nurra ha scritto:
Per me la terza-quarta , qualche giorno fa l'ho visto bellissimo a 50x anche se piccolo e a 125x
splendido, è sicuramente il più ambito al neofita
Si, penso anche io la stessa cosa :) L'ho visto ieri sera col Dobson dopo diverso tempo che non lo vedevo, ed era veramente carino! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso provalo con il Black Diamond :mrgreen:
Con il mio rifrattore 10 mm è stato sorprendente l'altra sera. :D :D
Peccato che stasera il cielo è talmente nuvoloso che dovrò dedicarmi all'osservazione delle vicine, ovviamente con 100 x, per i dettagli :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrobattuta94 ha scritto:
Adesso provalo con il Black Diamond :mrgreen:
Con il mio rifrattore 10 mm è stato sorprendente l'altra sera. :D :D
Peccato che stasera il cielo è talmente nuvoloso che dovrò dedicarmi all'osservazione delle vicine, ovviamente con 100 x, per i dettagli :mrgreen: :mrgreen:


Volevo dire 10 cm, 10 mm sarebbe un telescopio tascabile :mrgreen:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Mi incuriosisce l'opposizione dei giorni passati , non ci sono commenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
nurra ha scritto:
Mi incuriosisce l'opposizione dei giorni passati , non ci sono commenti?


no, perché non l'ha vista nessuno :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Beh, io l'ho visto in uno squarcio di cielo sereno, ma il vento ha comunque rovinato un po le cose. Nei momenti di calma però è stupendo, come sempre. Cassini si distingue benissimo (io ero abituato a un rifrattore da 10cm , ma con il C9¼ non c'è paragone, è troppo più facile e bello :-) ) anche se gli anelli non sono favorevolissimi. Con il nuovo 80ino però non l'ho ancora guardato.

Ho iniziato anche a fare qualche foto, con risultati così e così perché sono alle prime armi... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
[Ho iniziato anche a fare qualche foto, con risultati così e così perché sono alle prime armi... :roll:[/quote]

Posta! posta! e non preoccuparti della qualità che saturno è sempre bello!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera a Pomezia primo cielo sereno (fino alle 2 di notte - poi copertissimo) dopo 15gg di maltempo.

Avevo messo fuori il dobson 8" per testare la supercollimazione "strumentale" mista cheshire-laser barlowato fatta in questi giorni di noia e provare un paio di oculari a largo campo quando ho notato che il seeing su Saturno alto sull'orizzonte era notevole.

Risultato: provati molto poco gli oculari a largo campo e, per fortuna, avevo imbroccato la collimazione alla grande!
Normalmente Saturno lo guardo a 200x col WO SPL 6mm e, quasi sempre, Cassini è ben distinguibile.
Ieri era godibilissimo anche a 240x con l'ortoscopico (inciso con lo scalpello) e persino a 400x con la Barlow economica sul 6mm (mi sono odiato per non aver ancora preso una TeleVue) regalava qualche dettaglio e sfumatura in più.

Mai visto un Saturno così!!!

Oltre alla consueta Cassini, che si riusciva a seguire per buona parte degli anelli, e non solo agli estremi, chiarissima l'ombra degli stessi sul pianeta (per quanto sottilissima).
Ho poi avuto la netta impressione di riuscire, per la prima volta, a distinguere sfumature diverse anche negli anelli. Con zone a differente luminosità (quella interna in particolare).

Stupendo!!! :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Mi sono fermato a 125x , comunque se il seeing è buono bastano , mi immagino a 240x o 500x che deve essere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno... finalmente!!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Una buona osservazione anche per me, dopo un secolo di astinenza da Saturno :D

Tra l'altro c'era un certo traffico di satelliti artificiali lenti e deboli, ne ho visti almeno 5 passare "vicinissimi" a Saturno in direzione W-E (osservavo con Vixen 5 mm, impiegavano 50-60 secondi a percorrere tutto il campo inquadrato). Poi ne è passato un altro più rapido e luminoso con direzione SE-NW.
Ok, non sono più al passo con i tempi... però tutto sto traffico per un'osservazione su Saturno non l'avevo mai notato :oops:


EDIT:

http://s16.postimage.org/kng1mcokz/sat.png


Ultima modifica di Algol il lunedì 14 maggio 2012, 8:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010