1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Cosa significa "l'occhio di una persona, sotto cieli rurali, riesce a vedere stelle di quinta magnitudine"?

La risposta deve essere tale da non lasciare spezio a nessuna interpretazione, deve essere tale, cioè, che un ipotetico alieno possa capirla in maniera esatta!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla lettera significa che sotto un cielo rurale (scala di Bortle: 3) l'occhio arriva a vedere stella di 5a magnitudine (cioè da da 5,0 a 5,9).

Tra l'altro non sarebbe corretto perchè in un Bortle 3 si possono vedere stelle fino alla mag. 6,5 e anche oltre (quelli con l'occhio buono....).

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
e vabbe'.. non hai risposto :D se solo passato dai numeri ordinali ai numeri cardinali.
e, l'ipotetico alieno, molto probabilmente non sa nemmeno che è mai esistito uno che si è chiamato bortle :D

risposta sbagliata (anzi, se me lo consenti, "non risposta" ;) )

p.s.: il cielo rurale l'ho messo per esempio, non ha nessun valore nella domanda

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
[possibilmente con accento russo di moskva]
"Noi abbiamo stella gruossa gruossa. Visibile di giorno, pure."
"Noi abbiamo occhio per viedere tua stella, che è piccola piccola"
"Beviamo alla nostra salute compagnio stranjero!"

[seriamente parlando]
Antò, ma che vuol dire "spiegando la cosa a un ipotetico alieno"? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
davidem27 ha scritto:
...
Antò, ma che vuol dire "spiegando la cosa a un ipotetico alieno"? :D



significa dare una spiegazione che non lasci spazio ad interpretazioni soggettive :D
insomma un alieno conoscerà la stella vega, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Alla lettera significa che sotto un cielo rurale (scala di Bortle: 3) l'occhio arriva a vedere stella di 5a magnitudine (cioè da da 5,0 a 5,9).


La scala di Bortle è definita in base a quello che si può vedere, quindi il ragionamento è circolare. :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi dire che conosce Vega e non conosce Bortle?
Poveraccio!

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un alieno come fai a paragonarlo ad una persona, e a fargli capire i riferimenti umani?
:mrgreen:

Ho vinto quacche cosa?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò ma che vuol dire spiegarlo ad un alieno? Conosce Vega e non conosce Bortle? :roll:

Salvatore Iovene ha scritto:
La scala di Bortle è definita in base a quello che si può vedere, quindi il ragionamento è circolare. :)


Che intendi per il ragionamento è circolare?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Beh potresti fare vedere all'alieno Vega, che ha magnitudine 0 e dirgli, se te ne vai in campagna (e gli indichi un posto buio) puoi vedere stelle che sono 100 volte meno luminose di lei.

Ora non ho wiki sotto mano per essere sicuro, ma andava con radice quinta di cento da magnitudine x a x+1, giusto?.. ho una memoria di m****

Cmq antò, ma che domande ti vengono in mente???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010