1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. Serata rapinata alle continue piogge e nubi del periodo.
Che faccio? Marte e Saturno.

Serata con seeing appena sufficiente (tra il 5/10 ed il 6/10), molto instabile e con turbolenze devastanti in città.
Purtroppo marte dopo cena è già entrato nella fascia di cielo non buona per le mie osservazioni da balcone, e non lo posto nemmeno.
A tratti le folate di turbolenza lo cancellavano addirittura dalla vista

Invece Saturno sufficiente alto (se così vogliamo dire) ed in una zona di relativa calma.

Descrivo brevemente una nuova tecnica utilizzata, che mi ha dato un risultato che definisco "soddisfacente" (poi ovviamente sentiamo cosa ne pensate voi :lol: )

Ho fatto diverse riprese: in mono con filtro R.IR ed anche con l'IR/UV cut, ed a colori con la SPC e l'IR.UV cut
In particolare ho potuto apprezzare la bontà della DMK anche con l'IR/uv cut, mantenendo quindi una maggiore fedeltà con l'osservazione visuale. Contrasti molto migliori rispetto alla SPC

Non avendo seeing buono, ho optato per un mix di elaborazione, utilizzando le tre tipologie di riprese per creare il LRGB finale. La luminanza è un mix di DMK ircut e DMK R.IR.
Questa seconda opzione ad esempio mi ha dato dettagli molto buoni degli anelli e di alcune zone del globo, mentre per le fasce ho preferito quelli dell'ircut, più fedeli alla realtà.

Il colore me l'ha servito la fedele SPC900, che stavolta sono finalmente riuscito a tarare manualmente in maniera soddisfacente per Saturno.
Per la cromaticità degli anelli, dopo attenta documentazione, ho deciso che la versione che preferisco è quella quasi BN, come nell'ultimo fantastico saturno di Raf. Per cui ho desaturato gli anelli laddove apparivano colorazioni accentuate strane ed improbabili (bluastre o giallognole)

Elaborazioni con AS2, registax6 e PS. Applicato leggero resize del 115%.

Questo è il risultato finale (tutti i dati in foto):
Allegato:
Saturno_L1L2-RGB_2012.04.17_232211.png
Saturno_L1L2-RGB_2012.04.17_232211.png [ 44.46 KiB | Osservato 1284 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Ultima modifica di Cikket il venerdì 20 aprile 2012, 8:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che sei portato per l'Hires, molto bella, naturale e se come dici, il seeing era cattivo, hai fatto un'egregio lavoro. Complimenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Direi che non è venuta affatto male

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon Saturno cikket, :D
l'unica cosa non capisco come hai fatto a riprenderlo a 60 FPS con adu medi a 190 ?
te lo chiedo perchè non ho mai letto da nessuno una tale velocità di ripresa nemmeno con il C14..

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ottimo saturno Max, mi piacerebbe vedere il canale luminanza

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
urca che bello!!! :shock: :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una buonissima immagine per un seeing non buono!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato ma quello che non mi convince sono i colori.

Da visualista sono obbligato a notarlo e perciò li trovo poco fedeli alla realtà visiva.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Max per questo interessante Saturno! :D

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 Aprile
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao ragazzi, grazie a tutti per i commenti.

@Fabio: hai ragione, non ho modificato la riga del framerate. Ho aggiornato la scheda. :oops: :wink:
Ho ripreso in realtà a 30 fps, e la luminosità riulta buona perchè la focale non l'ho tirata troppo ed ho spinto con contasto e gain

@Contedracula: il colore di saturno è una questione che ancora devo focalizzare, perchè le immagini che si vedono sono sempre un po' diverse da quello che si vede in visuale, e sono anche diverse tra loro. Tuttavia, dovendo ancora trovare un modello soddisfacente, stavolta mi sono ispirato ad una media tra il bilanciamento automatico di PS e le versioni che vanno per la maggiore qui nel forum.
Per gli anelli ho optato per la scelta desaturata in quanto oltre ad essere abbastanza fedele al reale la gradisco esteticamente
Tuttavia trovo che sia tra i pianeti big il più difficile da "colorare" bene :lol:

@Stefano: Adesso cerco anche i vari canali utilizzati e li posto

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010