1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Nel prossimo futuro, avrò bisogno di un buon oculare da 16/17/18mm... rimanendo sui Nagler meglio il 16 type5 o il 17 Type 4? E il nuovo Delos 17,3mm?!? Alla fine nuovi costano tutti e tre quasi uguali... Voi che mi dite?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 22:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 17 dovresti averlo provato e sai bene com'è: un salotto.
Il 16mm da quanto ne so ha una pupilla d'uscita totalmente diversa.
Ha la comodità del barilotto da 31.8 ma solo quella.
So che ha il fondo cielo più buio rispetto alla serie 4 dei Nagler.
Ma scommetto una pizza che la maggior parte degli astrofili, come comodità di visione, preferisce il 17 al 16.

Nell'altro topic chiedevi, giustamente, come alternativa a questi due il 18mm dell'Explore Scientific, che non ho neanche mai visto e per cui non posso darti consigli di sorta.
Ma, se hai il Nagler 22, secondo me il 18 è troppo vicino, come gli è comunque vicino il 17mm e, forse, il 16.

PS: Delos....ricordi quando hai abbandonato i tuoi adorati XL in favore degli 82 gradi di campo? Che fai, torni ai 70?
Poi...dipende sempre da cosa vuoi farne. Ti linko una prova: viewtopic.php?f=3&t=56913 [EDIT: rileggendola ho visto che la leggesti, meglio così!]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Allora, scopriamo le carte... É in arrivo un C11 in sostituzione del Dobson 12", quindi si salta da una focale di 1500mm a 2800mm... E il buco tra il NA 13 e il 22 che con il dob era assolutamente gestibile, diventa una voragine... 127x con il 22 a 215x con il 13! Perfetto, e lo so, sarebbe il 17, ma nuovo oramai costa oltre 350€... 50€ in meno per il 16mm, ma son sempre un sacco di soldi!

L'ES di fatto nuovo costerebbe quasi la metà... Con delle caratteristiche, sulla carta, pari ai NA, quindi la cosa mi stuzzica e non poco... Peccato per la focale da 18 che dando 155x é si un po' troppo vicina al 22 ma spesso chi si accontenta gode e con il mio seeing medio pensare di fare deepsky a oltre 200x con il 13mm mi fa venire i brividi.. anche con il C11.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 23:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora puoi provare ad aprire le danze con la scommessa dell'Explore Scientific! :)

PS: e auguri per il nuovo boiler :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
IDelos poi sono un'altra storia... In effetti non so perché ma mi incuriosiscono... mi chiedo continuamente il perché li abbiano fatti e che senso abbia il prezzo a cui li vendono... E l'unica spiegazione che riesco a darmi é che abbiano una qualità di visione su tutti i 72 gradi da paura... E grande comodità di osservazione, certo che a quei prezzi uno finisce a prendersi un Nagler... Ma se la qualità di visione fosse di molto superiore, io sacrificherei volentieri 10 gradi di FOV.

PS: i miei adorati Pentax XL avevano 65 gradi di campo, quindi i Delos sulla carta dovrebbero essere ben più "ariosi"...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 23:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da quello che ci devi fare. Per pianeti è un conto. Per il deep, un altro.
I Delos li hanno fatti per colmare un settore di mercato mangiato dai Pentax XW e dai Vixen LVW, ottimi per i portatori di occhiali.
Gli unici Nagler con estrazione pupillare elevata sono i Type 4, ma le focali si fermano alla 12mm.
I Delos, inoltre, vogliono vantare una trasmissione della luce ancora maggiore (a detta dell'oste) di quella degli Ethos.
Vuoi fare da cavia per i Delos? Fa pure, tanto so che dai tuoi occhi non si possono che avere precise conferme. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
mmm.... e che son proprio combattuto...
Si trovasse un 17 usato la scelta sarebbe fatta senza indugi, é che non se ne trovano, e a maggior ragione in questo periodo dove i prezzi stanno salendo, quelli TeleVue in particolar modo (skypxxxt in Italia e più a buon prezzo che TS, non si era mai visto...) gioco forza uno cerca alternative...

Li regalassero sarebbe da prendere sia ES 18, sia il Delos da 17,3 e metterli a confronto con il NA17 e vedere che succede...

Tra l'altro cercando vien fuori anche u. Outsider a bassissimo costo, ovvero l'ES 16mm da 68gradi, al coso di 119$... Questo si che sarebbe da prendere cosí per prova.... Qua finisce che organizzo u gruppo di acquisto da OPTCORP...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 0:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Tra l'altro due domande.... Ma la ES é legata alla Meade? Ed é per questo motivo che gli oculari Meade 5000 UWA e SWA stanno sparendo dal commercio?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 17mm type4 Vs 16mm Type 5
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 0:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segui poco il forumme, ragazzo :D
viewtopic.php?f=3&t=70388

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010