1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Elio se non sbaglio però ci sarebbe la possibilità sulla M-Uno di mettere uno spessore sotto lo strumento per alzarlo tanto quanto serva per superare il blocco del cannocchiale polare; mi sembra di aver visto un'immagine a riguardo.

Renzo ha scritto:
Tiro su il topic. Ho appena ricevuto una M1 per testarla in configurazioni varie (newton, apo, ecc)
Vi farò sapere le mie impressioni sul campo prima possibile.


Attendiamo con ansia la rece e magari e un confronto tra le due visto che le hai testate entrambe.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si però lo sbraccio del Tec molto pronunciato non permetterebbe di fotografare passando il meridiano in quanto urterebbe col treppiedi o con la montatura stessa per declinazioni alte, funzionerebbe solo ovicino al meridiano :roll:

Un fsq non avrebbe questi problemi di sicuro :D

Il cannocchiale polare sulla M-Uno è stato spostato, adesso si aggancia un supporto esterno alla montatura per fare l'allineamento con le ottiche montate, e poi si sgancia :wink:

Quando mi stancherò del Tec (ne dubito 8) ) forse farò l'upgrade :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspettiamo la recensione allora. Non so come andrà sul campo, ma ho visto la cura con cui è costruita e le soluzioni che ha, è un oggetto in cui non c'è nulla che non sia molto ben meditato. Poi il tubo si equilibra senza contrappesi aggiuntivi, mentre si possono mettere dei pesini per equilibrare gli accessori. La barra laterale ad L ha anche la possibilità di essere traslata rispetto alla base in modo da mettere perfettamente in asse il tubo. Mi immagino quindi che la parte meccanica interna sia costruita con la stessa cura. All'inizio ero perplesso su questa montatura, mi convinceva poco, dopo averla vista dal vero ho invece capito le sue potenzialità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
...
Mi immagino quindi che la parte meccanica interna sia costruita con la stessa cura. All'inizio ero perplesso su questa montatura, mi convinceva poco, dopo averla vista dal vero ho invece capito le sue potenzialità.


Fabio io l'ho vista nascere, dopo il parto della Linear, e non ti dico l'emozione dopo averla provata sotto il cielo, ci si innamora subito, il pericolo è quello :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella la M1..

Credo sia l'unica in circolazione con un prezzo onesto e con una certa precisione / flessibilità.

Aspetto molto curioso la tua prova Renzo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
bella la M1..
Credo sia l'unica in circolazione con un prezzo onesto e con una certa precisione / flessibilità.
...


:shock: sei uno dei pochi che ha fatto un commento simile, possibile che per tutti gli altri costa cara?

eppure per come è fatta, dove è fatta, e da chi è fatta, non sembra spropositato neanche a me come rapporto qualità/pèrezzo..vabbè io sono un pò di parte, ma questo lo sapete :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avalon M-Uno
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il prezzo in se non è bassissimo ma non esiste una forcella del genere in circolazione.
La flessibilità della M1 è invidiabile e se si ha ben presente quali siano gli strumenti da utilizzare (ovvero non si è strumentofili come me) è una scelta veramente ottima.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010