1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Chris.
L'immagine anche a me sembra ottima anche se non finita di elaborare. Sembrava quasi il raw della somma tanto è morbida. Hai molto margine. ho fatto alcune prove e viene fuori molta più incisione e contrasto!
Sono anch'io curioso del software...autostakkert2?
Comunque ottima immagine...però prova un pochino a divertirti ad ultimarla :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda un pò...semplici UM...ma davvero ci si può mettere li un pò di più e tirar fuori un'immagine ancor più incisa ma sempre senza rumore!
Ha una dinamica davvero ottima!
Raf


Allegati:
final_Moon_R_31_03_2012_230453_um.jpg
final_Moon_R_31_03_2012_230453_um.jpg [ 354.23 KiB | Osservato 158 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti sotto materiale c'è da tirar fuori, poi ognuno segue una propria filosofia di elaborazione.
Questo è un ritocco velocissimo con AstroImage, segnale nascosto ce nè.


Allegati:
final_Moon_R_31_03_2012_230453_AI.jpg
final_Moon_R_31_03_2012_230453_AI.jpg [ 193.5 KiB | Osservato 158 volte ]

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie per i commenti :)

Secondo me più di tanto non si puo' spingere su questa immagine perchè è un filo sovracampionata.
Come dice Aranova , rientra poi nella sfera del gusto personale. Io preferisco non vedere rumore ne un effetto "wavelets di raggio superiore forzato". (passatemi il modo di dire perchè non so proprio come altro dire..)
Vi ringrazio in ogni caso per la vostra interpretazione! :)


Ivaldo , so sempre di poter contare su di te :mrgreen: :lol:

Ho utilizzato l'ottimo Avistack2 , che a mio avviso sui lenzuoli di immagine è imbattibile. Mi piace molto come lavora , anche se è un po' lentino. Ho utilizzato poi le wavelets di registax6.

In mattinata vedo se riesco a postare un'altra ripresa della serata.
Grazie ancora
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Ivaldo , so sempre di poter contare su di te :mrgreen: :lol:

Ho utilizzato l'ottimo Avistack2...
Che feeling! Ah se non fossimo entrambi già sposati...
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:lol: :lol:

ci separa la distanza :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! ottimo risultato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vallis alpes
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
xchris ha scritto:
:lol: :lol:

ci separa la distanza :lol: :lol:


che schifo amici

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010