onda_lunga ha scritto:
Immagine spettacolare!!!
Quanto tempo hai impiegato per l'elaborazione?
Sarebbe simpatico confrontare il tuo risultato con l'immagine ottenuta tramite l'elaborazione "classica" (tipo neofita) dei tuoi filmati.
Ad esempio stacking tramite Autostakkert, poi tricromia e wavelets tramite Registax.
Ciao

Ciao Giovanni! Grazie per il commento.
Un pò di tempo l'ho dedicato in quanto Iris è il migliore in quanto a risoluzione ma in quadranti molto piccoli. Penso che Registax 6 sia ottimo davvero ma non lo conosco.
Per quanto riguarda Autostakkert, su Saturno è alquanto particolare. Il globo non riesce quasi a definirlo, solo le bande principali ed una lievissima presenza di un ovale. Invece gli anelli li risolve benissimo. Questo è dovuto al fatto che questo software lavora molto bene in presenza di contrasti alti. La cassini e gli anelli senza dubbio lo sono di più che il globo leggermente contrastato di Saturno. Anche su marte lavora molto bene. Ed ovviamente benissimo sulla luna ma anche li dipende dove. Plato per esempio non riesce a risolverlo bene...il terminatore alla grande in 5 minuti!
Ho fatto un bel test a riguardo proprio sulla scorsa immagine di Saturno. Iris vs Autostakkert2 su Saturno. Ho approfondito bene l'argomento e fatto diversi test su Marte, Saturno e Luna. Ti propongo questa differenza.
Guarda qui:
Allegato:
saturno_diversità_software.jpg [ 92.02 KiB | Osservato 759 volte ]
Sappimi dire che ne pensi
Raf